Seminario gratuito di sul Training Autogeno per il benessere psicofisico

Il seminario gratuito online di IGEA dedicato al Training Autogeno rappresenta un’opportunità unica per apprendere una tecnica di rilassamento profondo e promozione del benessere psico-fisico. Il training autogeno è una metodologia sviluppata dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz, che combina il rilassamento progressivo con tecniche di respirazione e visualizzazione, portando benefici tangibili nella riduzione dello stress, dell’ansia e della tensione muscolare.
Se sei alla ricerca di un percorso formativo che ti consenta di migliorare il tuo benessere e acquisire competenze utili in ambito professionale, questo seminario è la scelta giusta. Il Training Autogeno è ampiamente utilizzato non solo in contesti clinici, ma anche nella gestione dello stress quotidiano, in ambito sportivo e nelle professioni di aiuto. Partecipando al nostro corso potrai imparare questa pratica, acquisire tecniche di rilassamento profonde e applicarle nella tua vita personale e professionale.
Struttura del corso e piano di studi
Il seminario gratuito sul Training Autogeno è strutturato per fornire una conoscenza approfondita della tecnica e delle sue applicazioni pratiche. Il corso è suddiviso in moduli tematici che ti guideranno passo dopo passo attraverso le basi teoriche e pratiche del Training Autogeno, permettendoti di acquisire competenze solide e applicabili.
Ecco la struttura del corso e il piano di studi:
- Modulo 1: Introduzione al Training Autogeno
- Storia e origini del Training Autogeno
- Principi fondamentali e benefici della pratica
- Applicazioni in ambito clinico e quotidiano
- Modulo 2: Esercizi di base del Training Autogeno
- Tecniche di rilassamento muscolare e mentale
- Esercizi di respirazione profonda e visualizzazione
- Esercizi di percezione corporea e rilassamento progressivo
- Modulo 3: Il Training Autogeno avanzato
- Tecniche di visualizzazione avanzata
- Come utilizzare il Training Autogeno per gestire ansia, stress e dolore
- Applicazioni in ambito sportivo e professionale
- Modulo 4: Come integrare il Training Autogeno nella vita quotidiana
- Strategie per praticare regolarmente il Training Autogeno
- Tecniche di automotivazione e gestione del tempo per la pratica
- Esercizi specifici per situazioni di stress lavorativo e relazionale
- Modulo 5: Applicazioni pratiche e studi di caso
- Esempi di casi reali di utilizzo del Training Autogeno
- Analisi dei risultati e testimonianze
- Suggerimenti per personalizzare la pratica in base alle esigenze individuali
Al termine del seminario, riceverai un attestato di partecipazione, utile per arricchire il tuo curriculum e per dimostrare le competenze acquisite nel campo del benessere psico-fisico.
Opportunità occupazionali e professionali
Acquisire competenze nel Training Autogeno non solo ti fornirà uno strumento efficace per migliorare la tua vita personale, ma ti aprirà anche numerose opportunità professionali. Questa tecnica è molto richiesta in ambito clinico, educativo, sportivo e aziendale, offrendo possibilità di applicazione in diversi settori.
Ecco alcune delle opportunità occupazionali a cui potrai accedere:
- Consulente per il benessere: potrai lavorare come consulente, fornendo supporto per la gestione dello stress e il miglioramento del benessere psico-fisico in contesti aziendali o clinici.
- Psicologo o psicoterapeuta: se operi già nel campo della salute mentale, il master ti permetterà di ampliare le tue tecniche di intervento terapeutico.
- Istruttore di Training Autogeno: dopo una formazione avanzata, potrai insegnare la tecnica ad altri, in contesti individuali o di gruppo.
- Operatore nel settore sportivo: la tecnica è ampiamente utilizzata per migliorare le prestazioni atletiche, ridurre l’ansia da competizione e favorire il recupero fisico.
Secondo il Rapporto AlmaLaurea 2023, il tasso di occupazione per i laureati in psicologia e scienze motorie che utilizzano tecniche di rilassamento e gestione dello stress supera il 90%, dimostrando come queste competenze siano fortemente richieste. Puoi consultare il rapporto completo su AlmaLaurea.
Vantaggi del corso online
Il seminario gratuito online di IGEA offre numerosi vantaggi per chi desidera apprendere il Training Autogeno in modo pratico e flessibile. Grazie alla modalità online, potrai seguire il corso comodamente da casa, senza dover rinunciare ai tuoi impegni quotidiani.
Ecco i principali vantaggi del corso online:
- Flessibilità negli orari: potrai seguire le lezioni quando ti è più comodo, organizzando lo studio in base ai tuoi impegni personali o lavorativi.
- Accessibilità da qualsiasi luogo: ti basta una connessione internet per partecipare al seminario, senza necessità di spostamenti.
- Materiali didattici sempre disponibili: potrai rivedere le lezioni e i materiali in qualsiasi momento, anche dopo aver completato il corso.
- Apprendimento personalizzato: avrai la possibilità di progredire nel corso al tuo ritmo, senza pressioni, approfondendo i moduli che ritieni più utili.
- Attestato di partecipazione: al termine del corso, riceverai un attestato che potrai inserire nel tuo curriculum e che dimostra le competenze acquisite nel Training Autogeno.
Iscriviti subito al seminario gratuito di IGEA
Se desideri migliorare il tuo benessere psico-fisico e apprendere tecniche efficaci di rilassamento e gestione dello stress, iscriviti subito al seminario gratuito online di IGEA dedicato al Training Autogeno. Questo corso ti fornirà le basi per utilizzare la tecnica nella tua vita quotidiana e per aiutare altri a raggiungere uno stato di maggiore tranquillità e benessere.
Non perdere l’occasione di accrescere le tue competenze e ottenere un attestato di partecipazione che ti aiuterà a distinguerti nel mondo del lavoro. Iscriviti ora e inizia subito il tuo percorso formativo con IGEA.