SEI UNO PSICOLOGO? FAI IL QUIZ SUI DISTURBI D’ANSIA E VINCI UN CORSO ONLINE
Vediamo quanto conosci il Disturbo d’Ansia! Partecipa al nostro concorso:
- 30 domande a scelta multipla
- tempo massimo 5 minuti
- possibilità di svolgerlo una sola volta
———————————–
PREMIO (VALORE 210€)
———————————–
Partecipazione GRATUITA al nostro CORSO ONLINE IN ESPERTO IN TECNICHE PER LA GESTIONE DELL’ANSIA
Il concorso è aperto fino alle ore 24 di giovedì 12 luglio 2018. Vincerà chi avrà dato più risposte esatte nel minor tempo. L’esito del concorso sarà comunicato soltanto al vincitore.
Non dimenticare: prima di iniziare il quiz è necessario fornirci i tuoi dati, mail compresa, per la comunicazione dell’esito.
TEMPO SCADUTO
Quiz Summary
0 of 30 Domande completed
Domande:
Informazioni
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
-
————————————————————————————————
Grazie per la partecipazione!
Entro venerdì 13 luglio riceverai una comunicazione via mail se sei se risultato vincitore del concorso.
————————————————————————————————
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 30
1. Domanda
Cos’è l’ansia?
-
Domanda 2 of 30
2. Domanda
Che tipo di funzione svolge l’ansia?
-
Domanda 3 of 30
3. Domanda
Quale tra questi è un disturbo d’ansia?
-
Domanda 4 of 30
4. Domanda
Quali tra questi rientrano tra i sintomi dell’ansia:
-
Domanda 5 of 30
5. Domanda
La reazione d’ansia è:
-
Domanda 6 of 30
6. Domanda
A cosa ci si riferisce con il termine “evitamento” in una persona che soffre di un disturbo d’ansia?
-
Domanda 7 of 30
7. Domanda
Si deve sospettare di soffrire d’ansia se:
-
Domanda 8 of 30
8. Domanda
Per diagnosticare un disturbo d’ansia i sintomi devono persistere:
-
Domanda 9 of 30
9. Domanda
La tecnica del respiro lento è utile per il paziente ansioso perché:
-
Domanda 10 of 30
10. Domanda
L’ansia da separazione solitamente si manifesta:
-
Domanda 11 of 30
11. Domanda
L’ansia comporta un effetto negativo sulla prestazione della persona
-
Domanda 12 of 30
12. Domanda
L’attacco di panico consiste in una condizione in cui c’è troppa ansia
-
Domanda 13 of 30
13. Domanda
Quando l’ansia diventa patologica?
-
Domanda 14 of 30
14. Domanda
Che cos’è l’iperventilazione?
-
Domanda 15 of 30
15. Domanda
In cosa consiste l’ansia sociale
-
Domanda 16 of 30
16. Domanda
Nel disturbo ossessivo-compulsivo, la compulsione è:
-
Domanda 17 of 30
17. Domanda
Che cos’è una fobia?
-
Domanda 18 of 30
18. Domanda
L’agorafobia è:
-
Domanda 19 of 30
19. Domanda
L’agorafobia può comparire insieme al seguente disturbo:
-
Domanda 20 of 30
20. Domanda
Nell’ipocondria:
-
Domanda 21 of 30
21. Domanda
Quali disturbi sono caratterizzati dalla presenza di flashbacks?
-
Domanda 22 of 30
22. Domanda
Quale delle seguenti affermazioni è corretta:
-
Domanda 23 of 30
23. Domanda
Tra i sottotipi sintomatologici del Disturbo Ossessivo Compulsivo, è possibile trovare le ossessioni pure, ovvero le ossessioni senza la presenza delle azioni compulsive.
-
Domanda 24 of 30
24. Domanda
La causa principale del disturbo post traumatico da stress è:
-
Domanda 25 of 30
25. Domanda
L’ansia è una emozione tipicamente umana :
-
Domanda 26 of 30
26. Domanda
La glossofobia è:
-
Domanda 27 of 30
27. Domanda
Quanto durano in genere gli attacchi di panico?
-
Domanda 28 of 30
28. Domanda
Il panico è caratterizzato da:
-
Domanda 29 of 30
29. Domanda
Alcuni sottotipi del disturbo ossessivo compulsivo sono:
-
Domanda 30 of 30
30. Domanda
Quando è stato osservato per la prima volta il disturbo post traumatico da stress?