QUIZ FINALE
A conclusione del corso, per ricevere l’attestato di formazione, è richiesto il superamento del questionario di autovalutazione dell’apprendimento finale, qui di seguito.
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Come si potrebbe definire la memoria nel nostro cervello?
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Quali sono le caratteristiche dell’emisfero destro del nostro cervello?
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Le associazioni mentali più comuni avvengono per:
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 10
4. Domanda
Quali meccanismi utilizza il nostro cervello per risparmiare energie nel compito di memorizzare?
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Che cosa vuol dire “visualizzare” in questo contesto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Quali giochi di parole possiamo usare per memorizzare?
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 10
7. Domanda
La tecnica dei loci utilizzata da Cicerone per memorizzare prevedeva:
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Di quale caratteristica dobbiamo tenere conto per coinvolgere emotivamente il nostro cervello?
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Durante l’esercizio di brainstorming:
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 10
10. Domanda
Per allenare la nostra memoria:
CorrettoNon corretti