In ogni Paese comunitario esistono percorsi diversi per diventare Psicologo e Psicoterapeuta. Come nel resto dell’Europa, anche in Italia, la regolamentazione di queste professioni è ancora in divenire e ancora non si è arrivati ad una strutturazione definitiva. In alcune nazioni è riconosciuta una figura e in altre entrambe. Come per altre professioni ogni paese segue una propria procedura e, dov’è presente, una propria normativa. Quindi chi opera in Italia come Psicoterapeuta non è detto che potrà avere gli stessi riconoscimenti anche all’estero.
Ma andiamo nel particolare ed analizziamo la situazione in Italia e negli altri Paesi Europei:
ITALIA
Esiste una regolamentazione della figura dello Psicologo e anche dello Psicoterapeuta. La psicoterapia è una specializzazione della psicologia. Gran parte dell’attività psicologica è ricondotta alla figura della Psicoterapeuta, lasciando poco spazio agli Psicologi soprattutto nel comparto sanitario. Non esiste un limite per la sostenibilità nazionale, cioè non viene fatta una stima di quanti professionisti posso abilitarsi.
GERMANIA
Lo Psicologo non è regolamentato, a differenza invece della figura dello Psicoterapeuta-Psicologo e dello Psicoterapeuta dello sviluppo. Possono accedere al primo titolo menzionato Psicologi e Psichiatri dopo una formazione adatta, al secondo anche chi ha una laurea in pedagogia. L’autorizzazione a praticare è regolata dalle associazioni mediche regionali e provinciali che stima il numero effettivo necessari di queste figure affinché non si crei un numero elevato di professionisti senza possibilità lavorative.
FRANCIA
La legge francese riconosce il titolo di Psicologo e anche quello di Psicoterapeuta. La particolarità è che Psichiatri, Psicologi e Psicoanalisti possono ottenere il riconoscimento come Psicoterapeuti senza alcuna formazione aggiuntiva. La formazione degli Psicologi è molto simile a quella italiana.
FINLANDIA
La figura dello Psicologo e dello Psicoterapeuta sono entrambe riconosciute. Per poter diventare Psicoterapeuti non necessariamente bisogna essere Psicologi ma si può provenire da altre percorsi, pur sempre afferenti all’ambito sanitario.
SPAGNA
In Spagna la legge riconosce due figure: lo Psicologo e lo Psicologo cinico. La psicoterapia non è riconosciuta e quindi non è regolamentata. Per lavorare come Psicologo non bisogna fare l’esame di stato e bisogna iscriversi all’albo presente in Spagna.
REGNO UNITO
La figura dello Psicologo non è riconosciuta dalla legge ma è presente un decreto che da mandato all’Associazione degli Psicologi Britannica di riconoscere questo titolo secondo suoi criteri ben stabiliti. Il lavoro dello Psicologo è legato al servizio sanitario nazionale e non è regolamentata la figura dello Psicoterapeuta. Quindi nel Regno Unito non esiste la libera professione per lo Psicologo.
BELGIO – DANIMARCA
In questi due paesi la figura dello Psicologo è regolamentata a differenza dello Psicoterapeuta che non ha né una normativa che la regoli né un codice etico di riferimento.
Per Informazioni
Se vuoi richiedere informazioni sulle promozioni di uno o più corsi di formazione in catalogo, inviaci una richiesta. Una nostra consulente ti contatterà appena possibile. Grazie