Tesi

Tesi Online: Fattori di rischio nello sviluppo di un disturbo del comportamento alimentare in una popolazione non clinica di adolescenti

Presentazione

L’adolescenza rappresenta un periodo critico nello sviluppo, in quanto, nel corso di tale fase, il soggetto affronta quel processo di definizione dell’immagine di sé e dello sviluppo del proprio senso di identità che lo portano a focalizzarsi maggiormente su sé stesso (Gobbi, 1999).

La ricerca afferma che in questo processo di definizione le femmine riscontrano maggiori difficoltà rispetto ai maschi e che queste vengono spesso associate ad una diagnosi di disturbi del comportamento alimentare. Ciò nonostante, la letteratura ha posto in evidenza come il problema dei DCA non sia ancora adeguatamente sondato nella popolazione generale e tale questione amplia le difficoltà riguardanti la necessità di prevenire e individuare precocemente i soggetti a rischio. Conoscere i fattori di rischio personali e quelli specifici del contesto lavorativo, sociale e familiare dei soggetti costituisce infatti il primo passo per prevenire non solo il disturbo, ma anche le malattie ad esso correlate, così come per mantenere la propria salute e quella della popolazione.

Per questo motivo l’obiettivo del presente lavoro è stato quello di indagare e comprendere in modo più specifico i maggiori fattori di rischio di tali disturbi in una popolazione non clinica di adolescenti. Per fare questo sono stati somministrati dei questionari online, quali la Rosenberg Self-Esteem Scale (Rosenberg, 1965), l’Eating Disorder Inventory 3 (EDI-3; Nyman-Carlsson, Garner, 2017), il Sociocultural Attutudes Toward Appearance Questionnaire – 4 (SATAQ-4R; Schaefer et al., 2017), la Life Stressor Checklist Revised (Wolfe et al., 1997).

Buona lettura!

Anteprima della Tesi

Di seguito puoi visionare un’anteprima della tesi.

TESI-AURORA-QUARANTA-PSICOLOGIA-MAGISTRALE-anteprima

Modalità di iscrizione

Per scaricare le tesi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistarne una che per l’acquisto di più tesi/corsi (soluzione più conveniente).

Una volta definite le tesi o i corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario la tesi sarà disponibile al download solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi acquistare una sola tesi e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

Modalità di accesso e utilizzo

La tesi sarà sempre disponibile al download in seguito all’avvenuto pagamento.

Per scaricare la tesi, una volta iscritto (vedi modalità di iscrizione), basterà cliccare sulla voce in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

 

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.

RICHIEDI INFORMAZIONI

  🐣  PROMO PASQUALI SU TUTTO IL CATALOGO IGEA!