Schede didattiche

Schede didattiche – Dal caos all’ordine: la tua guida per una vita produttiva

Presentazione

Le schede didattiche “Dal caos all’ordine: la tua guida per una vita più produttiva” aiutano a migliorare la gestione del tempo e l’organizzazione quotidiana. Attraverso strumenti pratici come la Matrice di Eisenhower, il Metodo Pomodoro e il Time Blocking, forniscono strategie per aumentare la produttività, ridurre lo stress e trovare più tempo per sé.

Ogni scheda include spiegazioni chiare, esempi concreti ed esercizi applicativi. Accessibili a tutti, sono pensate per chi desidera pianificare meglio le proprie attività, evitando procrastinazione e sovraccarico. Un percorso efficace per trasformare il proprio tempo in un alleato prezioso!

Le Schede contengono 6 esercitazioni per un totale di 29 pagine.

 

Contenuto delle Schede

 

1. Importanza della gestione del tempo

  • Definizione e benefici: maggiore produttività, riduzione dello stress, più tempo libero.
  • Differenza tra compiti urgenti e importanti.

2. Strumenti e tecniche per organizzarsi meglio

  • Matrice di Eisenhower: suddivisione delle attività in 4 quadranti per stabilire priorità.
  • Metodo Pomodoro: suddivisione del lavoro in sessioni da 25 minuti con brevi pause per migliorare concentrazione ed efficienza.
  • Regola dei 2 minuti: completare immediatamente le attività rapide per evitare accumulo.
  • Metodo Getting Things Done (GTD): organizzazione delle attività in liste per liberare la mente e ottimizzare le azioni.
  • Metodo ALPEN: pianificazione giornaliera realistica, con stima dei tempi e gestione degli imprevisti.
  • Time Blocking: divisione della giornata in blocchi di tempo dedicati a specifiche attività per migliorare la concentrazione.

3. Esercizi pratici e applicazioni

  • Classificare le proprie attività con la Matrice di Eisenhower.
  • Applicare il Metodo Pomodoro a uno studio o un progetto.
  • Creare un’agenda giornaliera con il Time Blocking.
  • Scrivere una lista di attività di 2 minuti da completare subito.
  • Valutare l’efficacia della propria gestione del tempo e migliorare l’organizzazione.

Le schede forniscono spiegazioni dettagliate, esempi concreti e spazi per esercizi pratici, aiutando chiunque a prendere il controllo del proprio tempo e delle proprie attività quotidiane.

Applicazione degli Esercizi

Questi fogli di lavoro sono uno strumento pratico e flessibile che può essere utilizzato in diversi contesti:

  • Ambito personale: per migliorare la produttività quotidiana, evitare procrastinazione e dedicare più tempo alle proprie passioni.
  • Ambito scolastico e accademico: per aiutare studenti e insegnanti a pianificare lo studio, gestire compiti e scadenze, e migliorare la concentrazione.
  • Ambito lavorativo: per organizzare meglio le attività, gestire le priorità e aumentare l’efficienza sul lavoro.
  • Coaching e formazione: come supporto in percorsi di crescita personale, corsi di sviluppo delle competenze e formazione aziendale.

A chi sono rivolte?

Le schede sono rivolte a una vasta gamma di persone, tra cui:

  • Studenti: per imparare a pianificare lo studio, evitare la procrastinazione e gestire meglio scadenze ed esami.
  • Professionisti e lavoratori: per ottimizzare la produttività, organizzare le attività lavorative e ridurre lo stress da sovraccarico.
  • Insegnanti ed educatori: per trasmettere strategie di gestione del tempo a studenti e colleghi.
  • Freelance e imprenditori: per strutturare il lavoro in modo più efficace e aumentare la propria efficienza.
  • Persone che desiderano migliorare l’equilibrio vita-lavoro: per trovare più tempo per sé, ridurre lo stress e dedicarsi alle proprie passioni.
  • Chi fatica a gestire il proprio tempo: per acquisire strumenti pratici e strategie concrete per una maggiore organizzazione quotidiana.

Anteprima della Scheda didattica

In questa breve anteprima puoi visualizzare alcune parti della scheda didattica:

Dal-Caos-allordine-anteprima

 

Richiedi informazioni

Modalità di iscrizione

Per scaricare le schede didattiche ti basterà cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello

Potrai acquistare le schede didattiche con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario le schede saranno disponibili solo dopo l’avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se hai Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale e concludi con il pagamento.

Modalità di accesso e utilizzo

Le schede didattiche saranno sempre disponibile al download ogni qualvolta ne avrai bisogno.

Per scaricarle, una volta iscritto (vedi modalità di iscrizione), basterà cliccare sulla voce in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

 

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile il download delle schede didattiche, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.