Dettaglio prodotto
Formazione Aziendale

CORSO ONLINE SULLE VERIFICHE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Corso Online Sulle Verifiche Degli Impianti Elettrici

Presentazione corso

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.

Requisiti di sistema:

– PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “Verifiche Impianti Elettrici” ha una durata di 3 ore.

Destinatari:

Il corso si rivolge ad Impiantisti e Manutentori di Impianti Elettrici, Responsabili Tecnici e di Manutenzione, Responsabili degli Impianti (RI) e Preposti ai Lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27, Responsabili e Addetti ai Servizi di Prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), Consulenti in materia di Sicurezza sul lavoro, Progettisti.

Presentazione del corso:

Il tema delle verifiche sugli impianti elettrici viene affrontato dalla norma CEI 64-8 e dalla guida CEI-ISPESL 64-14.
Per verifica si intende l’insieme delle operazioni necessarie per accertare la rispondenza di un impianto elettrico a requisiti prestabiliti; si possono avere verifiche elettriche ai fini della sicurezza, della regola d’arte, del collaudo.
Inoltre, gli installatori, che devono realizzare impianti a regola d’arte ai sensi della legislazione vigente (DM 37/08), nella dichiarazione di conformità sono tenuti a dare evidenza delle verifiche elettriche eseguite ai sensi delle norme e delle disposizioni di legge.
Tutti i controlli funzionali (misure, prove, ispezioni, ricerca guasti) devono essere eseguiti da lavoratori addetti ai lavori elettrici qualificati come persone esperte (PES) o avvertite (PAV), eventualmente idonei ai lavori in tensione, con esperienza specifica su tali tipologie di lavoro elettrico, applicando le regole per i controlli funzionali fuori tensionesotto tensione o in prossimità di parti attive (con particolare riferimento alle norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1).

Contenuti:

– Principali norme CEI applicabili e legislazione vigente
– Il panorama legislativo: DM 37/2008, DPR 462/01
– Sistemi elettrici: protezione contro le sovracorrenti e contro i contatti indiretti
– Verifiche impianti elettricimisure e prove sugli impianti elettrici
– Verifiche impianti elettrici ai sensi della norma CEI 64/8 e della guida CEI – ISPESL 64-14: misura della resistenza di isolamento; misure della continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali; misura della resistenza di terra; misura dell’impedenza dell’anello di guasto; prova di funzionamento degli interruttori differenziali
– Misure di sicurezza da adottare nell’esecuzione di misure, prove, ispezioni e ricerche guasti (verifiche funzionali)

Obiettivi:

Il corso online in E-Learning “Verifiche Impianti Elettrici” fornisce le competenze tecniche necessarie ad effettuare le verifiche sugli impianti elettrici ai sensi delle norme CEI 64-8 guida CEI-ISPESL 64-14 nel rispetto delle norme di sicurezza CEI 11-27 e CEI EN 50110-1.

Conoscenze di base:

La partecipazione al Corso E-Learning sulle Verifiche Impianti Elettrici richiede il possesso di una reale esperienza pratica e, almeno, una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica. E’ consigliabile aver frequentato il corso per addetti ai lavori elettrici (CEI 11-27).

Verifica dell’apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-Learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”

Al termine di tutti moduli previsti del corso online “Verifiche Impianti Elettrici” è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato.

Docenti:

Il docente del corso online in E-learning “Verifiche degli Impianti Elettrici”, qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, è:

– Ing. Cesare Campello, con decennale esperienza in materia di salute e sicurezza sul lavoro sia come consulente che come docente. È uno specialista in materia di sicurezza nei lavori elettrici e di formazione per addetti ai lavori elettrici.

Tutor e assistenza:

Il Tutor del corso online in E-learning “Verifiche Impianti Elettrici” è l’Ing. Cesare Campello, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “Verifiche Impianti Elettrici” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in E-Learning Verifiche Impianti Elettrici” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L’effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “Verifiche Impianti Elettrici” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni

Campi richiesti

L'IMPORTANZA DELL'EDUCAZIONE PERINATALE 🍼 EVENTI, PROMO E RISORSE GRATIS
SCOPRI LE PROMO
close-image