Dettaglio prodotto
Formazione Aziendale

CORSO ONLINE DVR, PERCEZIONE DEL RISCHIO E “FATTORE UMANO” – COME RENDERE PIÙ EFFICACE LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

DVR Rischio e “Fattore Umano” - Piu Efficace Prevenzione degli Infortuni

Presentazione corso

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.

Requisiti di sistema:

– PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” ha una durata di 3 ore.

Destinatari:

Il corso sulla percezione del rischio nei lavoratori è rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Manager HSE e Consulenti sulla Sicurezza.

Presentazione del corso:

La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro dipende anche da comportamenti delle persone che, a loro volta, derivano da una serie di variabili molto complesse, come ad esempio la motivazione ad adottare comportamenti sicuri, determinati prevalentemente dalla percezione del rischio del lavoratore.

Le persone che in azienda hanno ruoli con Responsabilità per la Sicurezza del lavoro, per prevenire efficacemente gli infortuni, devono conoscere come nasce e si sviluppa la percezione del rischio, per renderla coerente con la situazione oggettiva, evitando superficialità ed eccessiva confidenza con il rischio, o al contrario, paure e timori ingiustificati da parte dei lavoratori.

Contenuti:

– Legislazione e principali figure della sicurezza in materia di valutazione dei rischi
– Percezione del rischio nei lavoratori
– Differenza tra valutazione e percezione del rischio
– Variabili socio-demografiche, individuali, lavorative e socio-organizzative

Crediti Formativi:

Il corso online in E-Learning “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” è valido per l’Aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16  per CSP/CSE e Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

Verifica dell’apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-Learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”

Al termine di tutti moduli previsti del corso online “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato.

Docenti:

I docenti del corso online in e-learning “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni”, qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, sono:

– Dott.ssa Elena Padovan, psicologa del lavoro, consulente e formatrice esperta in sicurezza comportamentale. Oltre ad una consolidata esperienza come docente, si occupa di assistere le aziende nell’analizzare le esigenze formative ed individuare gli obiettivi che le attività didattiche devono raggiungere.

– Ing. Pierangelo Toffolo, consulente e docente Senior esperto in materia di salute e sicurezza, con pluriennale esperienza nel ruolo di RSPP. Progetta ed eroga percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza del Lavoro, sia in modalità frontale, che in videoconferenza che in e-learning.

Tutor e assistenza:

Il Tutor del corso online in E-learning “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” è l’Ing. Cesare Campello, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in E-Learning DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L’effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “DVR, Percezione del Rischio e “Fattore Umano”: come rendere più efficace la prevenzione degli infortuni” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni

Campi richiesti

L'IMPORTANZA DELL'EDUCAZIONE PERINATALE 🍼 EVENTI, PROMO E RISORSE GRATIS
SCOPRI LE PROMO
close-image