Dettaglio prodotto
Corso

Corso Online: Blockchain e Rivoluzione Industriale

Corso Online: Blockchain e Rivoluzione Industriale

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il corso online Blockchain e Rivoluzione Industriale tratta il tema spiegando come possa favorire nuovi modelli di business per le imprese.

La Blockchain, infatti, rappresenta un nuovo modo di collaborare e condurre il business: fornisce attendibilità e trasparenza in un mondo in cui, a volte, sono entrambe carenti. Questi attributi la rendono una soluzione ideale per molti utilizzi, tra cui visibilità, attendibilità e efficienza.

Ogni qualvolta si verificano attriti tra questi processi interdipendenti e interaziendali, la blockchain può essere d’aiuto: spesso, nelle aziende sono presenti dipartimenti suddivisi in silos che devono realizzare riconciliazioni di transazioni complesse. Di solito, queste operazioni sono caratterizzate da frizioni e divergenze tra i dipartimenti perché all’interno dell’ecosistema aziendale, tutti gli attori coinvolti come utenti interni ed esterni, processi e sistemi, producono e utilizzano dati con strumenti diversi e in momenti diversi.

La Blockchain offre un’opportunità trasformativa per consentire alle aziende di superare questi ostacoli e questo corso spiega appunto i passaggi fondamentali da affrontare per fruire al meglio di questa opportunità.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Il corso ha una durata complessiva di 5 ore

Modulo I – Cos’è la Blockchain e Come Funziona

  • Lezione 1.1 Introduzione alla Blockchain | 06:39 minuti
  • Lezione 1.2 Cos’è la Blockchain | 02:37 minuti
  • Lezione 1.3 Dai Bitcoin al “cryptowinter” | 09:35 minuti
  • Lezione 1.4 Pro e contro del Bitcoin | 06:03 minuti
  • Lezione 1.5 Oltre il Bitcoin | 05:51 minuti

Modulo II – Internet of Value

  • Lezione 2.1 Internet of Value, premesse | 14:13 minuti
  • Lezione 2.2 Le caratteristiche delle tecnologie Blockchain | 07:01 minuti
  • Lezione 2.3 Il mondo delle ICO (Initial Coin Offering) e dei Token Blockchain | 06:55 minuti
  • Lezione 2.4 ICO e IPO | 11:23 minuti
  • Lezione 2.5 Disciplina delle ICO e funzione dei token | 07:27 minuti
  • Lezione 2.6 Initial Coin Offering e normativa italiana | 13:11 minuti
  • Lezione 2.7 Token Blockchain funzionamento e costruzione | 09:41 minuti
  • Lezione 2.8 Gli Smart Contract incontrano la Blockchain | 11:38 minuti
  • Lezione 2.9 Le fork sulla blockchain | 09:38 minuti
  • Lezione 2.10 La soluzione del problema Double Spending | 10:14 minuti
  • Lezione 2.11 Esempi di interventi sulle fork di Blockain dei Bitcoin | 12:05 minuti

Modulo III – Tra Intelligenza Artificiale, IOT, Cloud, Algoritmi e Scalabilità

  • Lezione 3.1 Blockchain e intelligenza artificiale | 13:14 minuti
  • Lezione 3.2 Blockchain e il ruolo dell’ IOTA | 10:11 minuti
  • Lezione 3.3 Algoritmo di Consenso Blockchain | 09:56 minuti
  • Lezione 3.4 Le applicazioni aziendali e la scalabilità | 06:51 minuti
  • Lezione 3.5 Come le aziende industriali possono creare valore in Blockchain | 09:39 minuti
  • Lezione 3.6 I giocatori di semiconduttori possono creare valore in Blockchain | 11:32 minuti

Modulo IV – Gli Ambiti di Applicazione della Blockchain

  • Lezione 4.1 Premesse agli ambiti di applicazione | 04:03 minuti
  • Lezione 4.2 I progetti applicativi più interessanti | 04:07 minuti
  • Lezione 4.3 Finance, sistemi bancari e assicurazioni | 17:21 minuti
  • Lezione 4.4 Digital Advertising nei media | 07:40 minuti
  • Lezione 4.5 Gaming | 12:54 minuti
  • Lezione 4.6 Identità Digitale | 11:11 minuti
  • Lezione 4.7 Rimessa di denaro | 12:43 minuti
  • Lezione 4.8 Governance | 13:42 minuti
  • Lezione 4.9 Mercati di Previsione | 14:30 minuti
  • Lezione 4.10 Catena di Fornitura | 11:00 minuti
  • Lezione 4.11 La tracciabilità alimentare | 07:46 minuti
  • Lezione 4.12 Settore contabile e auditing | 11:41 minuti
  • Lezione 4.13 Settore energetico | 10:03 minuti
  • Lezione 4.14 Logistica | 15:41 minuti
  • Lezione 4.15 L’industria della musica | 06:09 minuti
  • Lezione 4.16 Gli appalti pubblici | 12:47 minuti
  • Lezione 4.17 La blockchain applicata al catasto | 05:42 minuti
  • Lezione 4.18 Gestire il condominio con la blockchain | 02:54 minuti
  • Lezione 4.19 Certificati di laurea | 05:30 minuti
  • Lezione 4.20 Sanificazione degli ambienti | 02:39 minuti

RICHIEDI INFORMAZIONI

PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Per iscriversi al corso basta semplicemente cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” per verificare eventuali promozioni in corso e seguire la procedura guidata di registrazione e pagamento.

E’ possibile pagare sia tramite Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se si ha un Coupon sconto consigliamo di procedere come indicato sopra per l’iscrizione, una volta arrivati sulla pagina che mostra prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui e cliccare su “Verifica”. Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, è necessario inserire nuovamente il coupon qui e cliccare su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

MODALITA’ DI ACCESSO E UTILIZZO

Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet, l’accesso è sempre disponibile (24/24). Il corso ha una validità di 6 mesi dalla data di iscrizione e dovrà essere completato entro tale termine.

Per accedere al corso, una volta acquistato (vedi modalità di iscrizione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “PROSPETTO CORSI” evidenziata in rosso nell’immagine qui sotto.

ATTESTATO E BENEFIT

A conclusione del percorso formativo sarà possibile scaricare nella propria area utente un certificato di frequenza personalizzato.

Richiedi informazioni

Campi richiesti

L'IMPORTANZA DELL'EDUCAZIONE PERINATALE 🍼 EVENTI, PROMO E RISORSE GRATIS
SCOPRI LE PROMO
close-image