Descrizione
L’Attestato di Certificazione IDCERT Privacy Manager | Livello Specialised attesta le competenze e le abilità acquisite nell’ambito di Privacy e Sicurezza. Il corso, costruito sul framework europeo DigComp, fornisce competenze specifiche per coordinare le attività di Protezione dei Dati Personali all’interno delle organizzazioni e garantire sempre alte misure di sicurezza.
Il corso di Privacy Manager fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso modelli interattivi ed esercitazioni, per divenire responsabile e coordinare le attività di trattamento di dati personali.
Il manager della privacy è la figura che assiste il titolare nelle attività di coordinamento di tutti i soggetti che sono coinvolti nel trattamento di dati personali (responsabili, incaricati, amministratori di sistema, ecc.), garantendo il rispetto delle norme in materia di privacy e il mantenimento di un adeguato livello di protezione dei dati personali.
Il Privacy Manager, così come indicato nella Norma UNI 11697:2017, è un profilo pertinente a soggetti con un elevatissimo livello di conoscenze, abilità e competenze in uno specifico contesto organizzativo (sia esso un’area funzionale dell’organizzazione sia il settore di appartenenza della stessa) per garantire l’adozione di idonee misure organizzative nel trattamento di Dati Personali. In altre parole, è il Responsabile del Trattamento dei Dati Personali che coordina trasversalmente i soggetti coinvolti nell’organizzazione aziendale.
Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte in attività in ambito Privacy: a coloro che vogliono qualificare le proprie competenze specifiche sulla protezione dei Dati Personali, mediante un valido attestato riconosciuto sia per il settore pubblico che privato; a coloro che vogliono maturare le competenze nell’ambito della protezione dei Dati Personali; a coloro che vogliono intraprendere il percorso per conseguire la qualifica di Data Protection Officer (DPO).
Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Perché ottenere la certificazione
Descrizione delle Competenze
Il Digital Badge di IDCERT Privacy Manager è il distintivo digitale che certifica le tue competenze per la protezione e la tutela dei dati personali.
Il Privacy Manager, così come definito dalla norma UNI 11697:2017, è una figura di supporto al Data Protection Officer e dispone di una preparazione specifica per attuare misure di tutela dei dati all’interno delle organizzazioni pubbliche e private.
Le competenze che hai acquisito ti inizieranno al percorso per diventare DPO e ti permetteranno di applicare il Regolamento Privacy UE 2016/679 (GDPR), il Codice dell’Amministrazione Digitale, le metodologie per il trasferimento dati in sicurezza e gli elementi di diritto nel mondo digitale. Infine, le strategie di controllo dei dati in conformità con la normazione GDPR, ISO 9001 e ISO 27001.
Criteri di Aggiudicazione
Per conseguire il Digital Badge di IDCERT dovrai svolgere un esame per ogni modulo. L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte. Il certificato e l’attestato del corso, uniti al relativo Badge Digitale, saranno da subito disponibili nel tuo profilo utente all’interno della piattaforma IDCERT e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi. La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.
Cosa Imparerai e Come Funziona
- Il ruolo del DPO/RPD
- Il regolamento privacy UE 2016/679 (GDPR)
- Il codice dell’amministrazione digitale
Il corso prevede un esame per ogni modulo.
L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte.
Il certificato e l’attestato saranno da subito disponibili nel proprio profilo utente e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi.
La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo. Diversamente per il corpo docente e il personale educativo l’attestato di frequenza viene rilasciato in seguito al completamento del questionario di valutazione sulla piattaforma S.O.F.I.A.
Procedura di iscrizione
Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).
Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).
Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.
Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui
e cliccare su “Verifica”.
Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui
Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.
Una volta acquistato il corso la Segreteria le invierà le informazioni per poter procedere alla fruizione del corso