Certificazioni informatiche e linguistiche

CERTIFICAZIONE IDCERT Gestire l’Aula Inclusiva

Idcert GESTIRE AULA INCLUSIVA

Descrizione

Gestire l’aula con uno sguardo inclusivo significa conoscere i “bambini-problema” individuando i percorsi per loro più idonei, approcciandosi al loro ascolto con empatia e dedizione. Questo corso permette ai docenti di soffermarsi sia sul metodo che sugli strumenti idonei per rendere le loro lezioni realmente inclusive.

Affinché l’obiettivo principale venga raggiunto è necessario partire da una conoscenza approfondita relativa al soggetto di studio ovvero il “bambino-problema”. Partendo dalla definizione generica psicologico-educativa della parola “problema” il corso volge la sua attenzione ai “bambini-problema” riconducibili a personaggi fiabeschi.

Per la formazione di un’aula inclusiva è fondamentale seguire dei percorsi utili al processo di formazione, partendo appunto da una base conoscitiva relativa alla specialità e normalità, accogliere i “bambini-problema”, osservare per educare e insegnare, infine raggiungere una valutazione efficace nell’ottica inclusiva.

Nella seconda parte il corso pone al centro dell’attenzione “la lezione” analizzando quelli che sono i suoi aspetti secondo uno sguardo inclusivo. Per rendere una lezione inclusiva è necessario partire da un’analisi degli aspetti logistici preparando l’ambiente e la lezione stessa. Non va assolutamente tralasciata l’attenzione posta sull’atteggiamento del docente, è fondamentale essere empatici, aprirsi all’ascolto attivo e attivare una comunicazione chiara in tempi coincisi, questi ultimi sono funzioni essenziali per raggiungere il fine ultimo di questo corso ovvero quello di “rendere un’aula inclusiva mediante una gestione altrettanto inclusiva”.

Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Perché ottenere la certificazione

Concorsi, selezioni, bandi e CV

Descrizione delle Competenze

Il Digital Badge IDCERT Gestire l’Aula Inclusiva attesta le competenze e le conoscenze in ambito della gestione dei comportamenti-problema, finalizzata alla costruzione di un’aula scolastica inclusiva. Nello specifico, le tue abilità vanno dalla conoscenza dei principali comportamenti complessi alla gestione della classe nei contesti del disagio, dalla formazione di un’aula scolastica con approccio inclusivo all’osservazione e alla valutazione dei casi-problema. Tutto questo, con l’obiettivo di facilitare l’accoglienza e l’inserimento degli alunni nel contesto scolastico, in modo da consentire loro la sana convivenza con i colleghi e lo svolgimento delle attività didattiche.

Scarica il Syllabus

Criteri di Aggiudicazione

Per conseguire il Digital Badge di IDCERT dovrai svolgere un esame per ogni modulo. L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte. Il certificato e l’attestato del corso, uniti al relativo Badge Digitale, saranno da subito disponibili nel tuo profilo utente all’interno della piattaforma IDCERT e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi. La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.

Cosa Imparerai e Come Funziona

  • La gestione dell’aula
  • L’aula inclusiva

Dopo aver seguito le lezioni con annesse esercitazioni d’esame, il candidato dovrà sostenere l’esame del relativo modulo e superarlo con almeno il 75% di risposte corrette per poter conseguire la certificazione.

Procedura di iscrizione

Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).

Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

Una volta acquistato il corso la Segreteria le invierà le informazioni per poter procedere alla fruizione del corso

 

  🐣  PROMO PASQUALI SU TUTTO IL CATALOGO IGEA!