Certificazioni informatiche e linguistiche

CERTIFICAZIONE IDCERT DSA E BES

CERTIFICAZIONE IDCERT DSA E BES

Descrizione

La Certificazione “DSA e BES” è una certificazione che garantisce le conoscenze e le competenze richieste dalla normativa di riferimento (L. 170/2010 e sue linee guida; Direttiva MIUR 27/12/2012 e sua Circ. Min. di riferimento n. 8/2013) agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che lavorano nel contesto scolastico e formativo in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento ed ai Bisogni Educativi Speciali.
Essa permette di acquisire maggiore consapevolezza di quello che è il “mondo di un bambino con difficoltà di apprendimento”, smontando stereotipi e pregiudizi e offre gli strumenti per operare con cognizione di causa e con competenza un intervento tempestivo ed adeguato assicurando a tutti i bambini il loro diritto ad una sana formazione.

“Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo” (Harry Chasty, psicologo dell’educazione, 1984)

Molti sono i bambini ed i ragazzi che nel corso della loro carriera scolastica incontrano momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti. In alcuni casi, sono difficoltà fisiologiche che in un tempo adeguato rientrano; in altri casi, questo non succede, con conseguenze che finiscono con l’incidere pesantemente sul percorso scolastico in generale ma, soprattutto, possono determinare gravi problemi di adattamento e di autostima, se non si interviene in modo tempestivo ed opportuno.

Questo corso vuole offrire proprio gli strumenti conoscitivi e pratici al fine di operare questo intervento tempestivo ed adeguato, garantendo a tutti i bambini il diritto allo studio ed alla personalizzazione dell’apprendimento, concretizzando l’imperativo rivolto alla scuola di operare sempre più nell’ottica inclusiva.

Il corso si compone di due moduli.
Nello specifico, il primo, “Conoscere i DSA” pone l’attenzione particolare sui Disturbi Specifici di Apprendimento, descrivendone in maniera puntuale le tipologie, l’eziologia, la diagnosi, la prognosi, l’identificazione precoce, le misure e le strategie di intervento nonché la normativa di riferimento.

Il secondo modulo, “Conoscere i BES”, sistematizza ed allarga il quadro delle conoscenze sulle difficoltà e sui disturbi di apprendimento, esplicitando la necessità di assicurare una risposta ai Bisogni Educativi Speciali di cui tutti i bambini sono portatori e suggellando l’approccio inclusivo che la scuola tutta, di ogni ordine e grado e l’università, devono assumere nel proprio DNA, come la normativa richiede.

La Certificazione “DSA e BES” è una certificazione che garantisce le conoscenze e le competenze richieste dalla normativa di riferimento (L. 170/2010 e sue linee guida/Direttiva MIUR 27 Dicembre 2012 e sua Circolare Ministeriale di riferimento n. 8/2013) agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che lavorano nel contesto scolastico e formativo in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento e d ai Bisogni Educativi Speciali.

Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Perché ottenere la certificazione

Concorsi, selezioni, bandi e CV

Descrizione delle Competenze

Il Digital Badge IDCERT DSA e BES attesta le tue competenze e le conoscenze in materia di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e di BES (Bisogni Educativi Speciali). Nello specifico, il corso fornisce gli elementi necessari per conoscere le diverse tipologie di disturbo e adottare misure e strategie di intervento.

Il tutto, con particolare riferimento ai presupposti normativi contenuti nella normativa in oggetto (Legge 170/2010 e sue linee guida/Direttiva MIUR 27 Dicembre 2012 e sua Circolare Ministeriale di riferimento n. 8/2013). Le conoscenze e le abilità contenute in questi moduli, dunque, sono particolarmente richieste nel mondo della scuola e della formazione, ma sono perfettamente adoperabili da cittadini, dipendenti privati e Pubbliche Amministrazioni al fine di contribuire a costruire una società inclusiva e accogliente.

Scarica il Syllabus

Criteri di Aggiudicazione

Per conseguire il Digital Badge di IDCERT dovrai svolgere un esame per ogni modulo. L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte. Il certificato e l’attestato del corso, uniti al relativo Badge Digitale, saranno da subito disponibili nel tuo profilo utente all’interno della piattaforma IDCERT e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi. La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.

Cosa Imparerai e Come Funziona

  • Conoscere i DSA
  • Conoscere i BES

Il corso prevede un esame per ogni modulo.

L’esame è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare in un tempo massimo di 45 minuti e si considera superato con il 75% di risposte esatte.

Il certificato e l’attestato saranno da subito disponibili nel proprio profilo utente e scaricabili in ogni momento, senza costi aggiuntivi.

La piattaforma prevede simulazioni d’esame illimitate e fino ad un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.

Diversamente per il corpo docente e il personale educativo l’attestato di frequenza viene rilasciato in seguito al completamento del questionario di valutazione sulla piattaforma S.O.F.I.A.

Procedura di iscrizione

Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).

Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

Una volta acquistato il corso la Segreteria le invierà le informazioni per poter procedere alla fruizione del corso

 

  🐣  PROMO PASQUALI SU TUTTO IL CATALOGO IGEA!