OFFERTA CORSI SULL’INFANZIA E SUL METODO MONTESSORI
IGEA ti offre una raccolta di Corsi e Master sull’Infanzia e sul metodo Montessori.
In particolare abbiamo pensato ai seguenti corsi:
- CORSO ONLINE: METODO MONTESSORI IN PRATICA – Il corso si propone innanzitutto di fornire una panoramica della filosofia Montessori attraverso la conoscenza dei principi fondamentali. Si propone inoltre di esplorare le ripercussioni pratiche del metodo all’interno della classe e nel rapporto con il bambino, fornendo uno strumento di lavoro valido per gli educatori dell’infanzia.
- CORSO ONLINE: ATTIVITA’ MONTESSORI – PER ACCOMPAGNARE IL BAMBINO NELLA SCOPERTA DEL MONDO – Il corso di formazione mira alla scoperta e all’approfondimento delle attività educative montessoriane, utilizzate in tutto il mondo e basate sulla didattica “del fare” in un ambiente a misura di bambino.
- CORSO ONLINE: LA PEDAGOGIA MONTESSORIANA – Proposte pratiche per bambini da 0 a 3 anni – Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze sulla figura di Maria Montessori e sugli elementi che sono alla base della sua dottrina pedagogica. In particolare, il corso mira alla trasmissione e all’apprendimento di alcune attività pedagogiche montessoriane, che contribuiscono allo sviluppo psicomotorio dei bambini.
- CORSO ONLINE: Il Metodo Montessori – l’importanza del contesto e dell’autonomia – Il Metodo proposto da Maria Montessori è uno strumento educativo basato principalmente sulla sperimentazione. Il principio cardine alla base di questo metodo è l’idea che il bambino debba essere libero di seguire le proprie propensioni e i suoi interessi, mettendogli a disposizione le più svariate attività così che possa trovare quella a cui è più interessato, portato, e di cui ha più bisogno in base alla sua età e alle sue richieste evolutive.
- CORSO ONLINE: L’Alimentazione dall’Età Prenatale ai 3 anni – Il corso L’Alimentazione dall’Età Prenatale ai 3 anni tratta appunto la tematica dell’alimentazione a 360°, dalla nascita alla prima infanzia. In esso viene affrontata nello specifico l’importanza della nutrizione in età pre-natale, il ruolo cruciale che riveste l’allattamento al seno sia per il neonato che per la madre, lo svezzamento (come, quando e con cosa farlo) e la corretta alimentazione fino ai primi 3 anni di vita.
- CORSO ONLINE – La valutazione del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza. Il TRI – Test delle Relazioni Interpersonali – Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti utili, maneggevoli e specifici per la valutazione di aspetti fondamentali del benessere socio-psico-emotivo di bambini e ragazzi. Nello specifico, il corsista verrà formato corso alla somministrazione, all’elaborazione dei punteggi, alla stesura e all’interpretazione del profilo diagnostico attraverso videolezioni teoriche e pratiche sullo strumento e sulla sua applicazione.
- Corso Online di preparazione al Concorso Scuola dell’infanzia e Primaria – Il corso approfondisce le conoscenze pedagogiche e didattiche come richiesto nella “Parte generale” dei programmi d’esame (D.M. n. 327 del 9 aprile 2019). E’ richiesta infatti al candidato una buona competenza in termini di “mediazione didattico-educativa”. Che sappia cioè ideare, progettare e realizzare percorsi e situazioni didattiche adeguate ai bisogni formativi degli studenti e alle loro specifiche funzionalità e modalità di apprendimento. I contenuti delle avvertenze generali, presenti nel D.M. n. 327 del 9 aprile 2019 – Parte generale, costituiscono l’ossatura della preparazione al concorso, sia su posto comune che su sostegno. Sia nella prova scritta che nella prova orale il candidato dovrà dimostrare la conoscenza di contenuti specifici relativi ai campi d’esperienza e alle singole discipline, ma anche (integrando le due cose), la padronanza di temi come la progettazione didattica, le metodologie di insegnamento, i principi della psicologia dello sviluppo, la relazione educativa, gli strumenti e i metodi per una didattica individualizzata e personalizzata in chiave inclusiva, l’uso delle nuove tecnologie, nonché la conoscenza della normativa scolastica di riferimento. Non basterà quindi dimostrare di essere preparati cultori di una disciplina, ma occorrerà soprattutto evidenziare di saper mettere gli allievi nelle migliori condizioni per fruirne i contenuti e la ricchezza.
- CORSO ONLINE: Lo sviluppo linguistico nella prima infanzia – Per sviluppo linguistico si intendono tutte quelle tappe e quei cambiamenti a cui il bambino va incontro dalla nascita fino all’età adulta che fanno riferimento alla: articolazione dei suoni; comprensione del linguaggio parlato e alla produzione di suoni, parole e frasi. Per brevità e semplicità di trattazione, il corso si concentra prevalentemente sulla parte articolatoria e produttiva, presentando i principali precursori e i principali disturbi associati al linguaggio.
… e molti altri
Per Informazioni
OFFERTA CORSI SULL’INFANZIA E SUL METODO MONTESSORI