OFFERTA CORSI SULLA DIDATTICA E LA SCUOLA
IGEA ti offre una raccolta di Corsi e Master sulla Didattica e la Scuola.
In particolare abbiamo pensato ai seguenti corsi:
- CORSO MIUR ONLINE: IL PEI SCOLASTICO E LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA INDIVIDUALE EXTRASCOLASTICA – Il corso si pone l’obiettivo di fornire strumenti teorici e pratici per la compilazione di un PEI scolastico, nonché quello della stesura e controllo di un progetto educativo individualizzato, anche con l’utilizzo di strumenti derivati dal Project management.
- CORSO MIUR ONLINE: INTERAZIONE INSEGNANTE–ALUNNO. GLI ASPETTI SOCIO-PSICO-RELAZIONALI DELL’INSEGNAMENTO – Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni specifiche, strumenti e tecniche per rendere l’insegnamento e l’apprendimento, un’esperienza completa, che comprenda anche aspetti e dimensioni socio-relazionali e non solo, un semplice scambio di saperi. Utilizzando le giuste modalità comunicative e le metodologie didattiche ad hoc per ogni situazione, sarà possibile rendere l’insegnamento più proficuo. Ed è proprio attraverso l’integrazione tra insegnamento nozionistico e componente socio-psico-relazionale, che questo diviene possibile.
- CORSO ONLINE: METODO MONTESSORI IN PRATICA – Il corso si propone innanzitutto di fornire una panoramica della filosofia Montessori attraverso la conoscenza dei principi fondamentali. Si propone inoltre di esplorare le ripercussioni pratiche del metodo all’interno della classe e nel rapporto con il bambino, fornendo uno strumento di lavoro valido per gli educatori dell’infanzia.
- CORSO ONLINE: La cecità a scuola – l’integrazione dell’alunno con deficit visivo – Nella nostra società, caratterizzata da una cultura prevalentemente visiva, la cecità mette a disagio. In ambito scolastico, molteplici sono le barriere architettoniche che mettono in difficoltà un alunno con deficit visivo, questo perché la situazione stessa di handicap dipende molto dal contesto.Questo corso di formazione nasce con lo scopo di permettere all’insegnante di integrare l’alunno con deficit visivo nell’ambiente scolastico, in modo che possa avere le stesse possibilità di altri alunni: accedere all’insegnamento, sviluppare le proprie abilità e capacità in un’ottica globale.
- CORSO MIUR ONLINE: L’affiancamento al Sostegno nella classe con alunni disabili – Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e approfondite nell’ambito della disabilità e dell’inclusione scolastica nel corso della storia, in particolar modo mettendo in rilievo il ruolo, le competenze e le possibili strategie che la scuola e l’assistente educativo possono mettere in atto davanti ad un comportamento problema; ma anche saper organizzare il proprio intervento a supporto della didattica inclusiva in modalità personalizzata, saper individuare strategie per l’inclusione e il benessere del singolo nel gruppo classe, saper contribuire alla creazione di una rete a supporto della famiglia e dell’allievo.
- CORSO MIUR ONLINE: Lavorare con la Discalculia nella scuola secondaria – Strumenti operativi – Il videocorso intende fornire supporto ai tutor dell’apprendimento che seguono studenti di scuole secondarie nello studio a casa della matematica. Si analizzeranno la differenza tra difficoltà di apprendimento e DSA, con un approfondimento riguardo al disturbo specifico del calcolo. Successivamente verrà illustrato come stilare un report che permetta al tutor di capire quali sono le effettive esigenze dello studente e come intervenire con strategie efficaci. Molti studenti lamentano di avere difficoltà nello studio della matematica. Queste difficoltà si aggravano col proseguire degli studi, tanto più in ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. Serve dunque un aiuto concreto e mirato. Il tutor dell’apprendimento in questi casi, non deve solo conoscere la disciplina insegnata, ma deve anche avere competenze per poter aiutare studenti in difficoltà. Deve essere in grado di capire qual è il problema e intervenire in base alle esigenze specifiche del singolo studente, rispettando le indicazioni che vengono fornite nel PDP redatto dalla scuola. Questo corso intende fornire supporto al tutor, permettendogli di avviare un piano d’aiuto efficace in matematica. Obiettivo generale del corso è imparare a riconoscere le difficoltà presentate dallo studente di scuola secondaria nello studio della matematica e progettare attività di recupero mirate.
- CORSO MIUR ONLINE: La gestione della classe con alunni difficili – Gestire la classe non significa solamente mantenere la disciplina. Saper riconoscere lo stile comunicativo e cognitivo degli allievi ed adottare le strategie di insegnamento più adeguate da parte del docente permetterà loro un apprendimento efficace, favorendo anche la qualità delle relazioni interpersonali e le abilità metacognitive. Di conseguenza gli obiettivi principali del corso sono quelli di fornire al docente le strategie, le tecniche e gli strumenti per far fronte ai comportamenti-problema siano essi del singolo alunno che dell’intera classe.
… e molti altri
Per Informazioni
OFFERTA CORSI SULLA DIDATTICA E LA SCUOLA