Master in principi e metodi storico-filosofici del diritto

Il Master di I livello in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto offerto dall’Università Pegaso è un percorso formativo unico nel suo genere, che unisce lo studio del diritto con una prospettiva storico-filosofica. Questo programma è progettato per fornire una comprensione profonda delle radici storiche e delle basi filosofiche del diritto, offrendo una visione critica e riflessiva delle norme giuridiche e del loro sviluppo nel tempo. Se sei un professionista del diritto o un laureato in discipline umanistiche, questo master rappresenta una straordinaria opportunità per arricchire le tue competenze e ampliare i tuoi orizzonti professionali.

Perché è importante iscriversi a questo master

il master in principi filosofici del diritto, è importante per vari motivi:

  • Approfondimento teorico: Il corso offre un approfondimento teorico del diritto, esaminando le sue radici storiche e filosofiche, permettendo di comprendere meglio le norme giuridiche contemporanee.
  • Formazione critica: Acquisirai strumenti critici per analizzare e interpretare il diritto, sviluppando una capacità di riflessione che è essenziale per chiunque operi nel campo giuridico.
  • Multidisciplinarietà: Il master integra conoscenze storiche, filosofiche e giuridiche, offrendo una formazione completa e multidisciplinare.
  • Opportunità di crescita: Migliorerai le tue competenze professionali, rendendoti un candidato ideale per ruoli che richiedono una comprensione profonda e critica del diritto.

Struttura del corso e piano di studi

Il master in principi filosofici del diritto, è articolato in diversi moduli che coprono le principali aree di studio del diritto, integrandole con prospettive storiche e filosofiche. Ecco la struttura del corso:

  • Durata: 1500 ore
  • Crediti Formativi Universitari (CFU): 60
  • Modalità: Blended (online e in presenza)
  • Piano di studi:
    • Storia del diritto: Analisi storica delle principali correnti giuridiche e delle loro evoluzioni.
    • Filosofia del diritto: Studio delle principali teorie filosofiche che hanno influenzato il diritto.
    • Metodologia giuridica: Tecniche e metodi per l’interpretazione e l’applicazione del diritto.
    • Diritto comparato: Esame comparativo dei diversi sistemi giuridici.
    • Progetto finale: Applicazione pratica delle conoscenze acquisite attraverso un progetto di ricerca o di approfondimento.

Potenziamento del titolo di laurea e opportunità professionali

Il Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto potenzia il tuo titolo di laurea e apre numerose opportunità professionali:

  • Ricercatore in ambito giuridico: Sviluppa progetti di ricerca sul diritto con un approccio storico-filosofico.
  • Consulente giuridico: Fornisce consulenze legali con una prospettiva critica e riflessiva.
  • Docente universitario: Insegna discipline giuridiche con un focus sulla storia e filosofia del diritto.
  • Esperto in diritto comparato: Lavora in organizzazioni internazionali, confrontando e analizzando diversi sistemi giuridici.

I vantaggi del corso online

I corsi online offrono numerosi vantaggi, tra cui:

  • Flessibilità: Studia quando e dove vuoi, adattando il percorso formativo alle tue esigenze personali e professionali.
  • Accesso a risorse digitali: Utilizza materiali didattici aggiornati e interattivi disponibili online.
  • Networking: Connetti con professionisti e docenti da tutto il mondo.
  • Supporto continuo: Accesso a tutor e docenti per chiarimenti e approfondimenti.

Per approfondire l’argomento: I vantaggi della didattica a distanza per il sistema universitario

Agevolazioni per studenti universitari

L’Università Pegaso offre diverse agevolazioni economiche per gli studenti, tra cui:

  • Borse di studio: Disponibili per studenti meritevoli o in condizioni economiche svantaggiate.
  • Rateizzazioni: Possibilità di pagare il costo del master in comode rate.
  • Sconti per aziende: Agevolazioni per imprese che iscrivono più dipendenti.

Per approfondire l’argomento, consigliamo: Agevolazioni economiche per iscrizioni: Tutto quello che devi sapere

Titoli necessari per l’iscrizione

Per iscriversi al Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto, è necessario possedere uno dei seguenti titoli:

  • Laurea di I livello (triennale)
  • Laurea di vecchio ordinamento

In casi particolari, possono essere ammessi anche candidati con qualifiche equivalenti, previa valutazione del curriculum da parte della commissione del master.

Iscriviti oggi stesso al Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto dell’Università Pegaso e inizia a costruire una carriera di successo nel campo giuridico. Sfrutta le numerose opportunità di crescita professionale offerte da un programma all’avanguardia e preparati a diventare un leader nel tuo settore.