Di seguito il calendario completo degli incontri live:
- 30 novembre 2024 – 4 ore – I lezione – dalle ore 10 alle ore 14 – STORIA E METODI DELL’ARTETERAPIA (docente: Claudio Puliatti)
- 14 Dicembre 2024 – 4 ore – II lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – MAPPA CORPOREA E DIALOGO TRA LIMITE E RISORSA (docente: Marta De Negri)
- 11 Gennaio 2025 – 4 ore – III lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – CORPOREITA’ E COMUNICAZIONE: Le parole che non dico (docente: Marta De Negri)
- 25 Gennaio 2025 – 4 ore – IV lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – EMPATIA, ASCOLTO EMOTIVO E CONSAPEVOLEZZA DI SÉ: L’APPROCCIO FENOMENOLOGICO IN ARTETERAPIA (docente: Vincenzo Aucone)
- 08 Febbraio 2025 – 4 ore – V lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE DI PROBLEM SOLVING CREATIVO (docente: Giulia Funari)
- 22 Febbraio 2025 – 4 ore – VI lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – BODY TRACING, PAINTING E IMMAGINE CORPOREA (docente: Alessandra Patrizi)
- 01 Marzo 2025 – 4 ore – VII lezione – dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE ONIRICA (docente: Giulia Funari)
- 22 Marzo 2025 – 4 ore – VIII lezione – dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE GRAFICHE E FOTOGRAFICHE (docente: Claudio Puliatti)
- 05 Aprile 2025 – 4 ore – IX lezione – dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE GRAFICO PITTORICHE (docente: Christian Giardina)
- 12 Aprile 2025 – 4 ore – X lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – DANZAMOVIMENTOTERAPIA: Esprimersi attraverso il movimento (docenti: Giulia Funari e Marta De Negri)
- 10 Maggio 2025 – 4 ore – XI lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE DI TEATROTERAPIA. L’arte di un gesto: il cuore trema sempre (docenti: Alessandra Patrizi e Claudio Puliatti)
- 24 Maggio 2025 – 4 ore – XII lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE PLASTICHE (docente: Christian Giardina)
- 07 Giugno 2025 – 4 ore – XIII lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 – TECNICHE DI MUSICOTERAPIA: esprimersi attraverso la musica (docenti: Marta De Negri e Giulia Funari)
- 14 Giugno 2025 – 4 ore – Dalle ore 09 alle ore 13 – PROVA FINALE
- 24 Novembre 2025: data ultima prevista per superare il questionario di verifica dell’apprendimento necessario all’acquisizione dei 50 ECM.