Corsi di formazione

La Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica 2023

La Festa della Repubblica celebra il referendum istituzionale del 1946, con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare al paese.

Il cerimoniale, che si svolge a Roma (la Capitale) comprende la deposizione di una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Italiana e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali.

Ricorre annualmente giorno 2 giugno!

Perché è importante celebrare la Festa della nostra Repubblica?

Per la storia d’Italia il voto del 2 giugno fu il punto di approdo di un processo di transizione che si era avviato già a partire dalla caduta del fascismo, il 25 luglio 1943. Quest’ultimo aveva infatti liquidato tutti i partiti all’infuori di quello fascista, aveva obbligato i sindacati socialisti e cattolici a sciogliersi, soppresso la libertà di stampa, fino alla trasformazione dell’ordinamento giuridico dell’allora Regno d’Italia in uno stato autoritario.

La rinascita del nostro Paese è stata sostenuta da quasi 25 milioni d’italiani, fra cui 12.998.131 donne. Il due giugno, infatti, è ricordato anche perché furono chiamate al voto per la prima volta.
Infatti sui banchi dell’Assemblea Costituente sedettero le ventuno “prime parlamentari”, denominate, allora, “Madri Costituenti”, assai attente a non deludere le speranze delle italiane, comprese quelle che avevano contribuito alla Liberazione.

Il simbolo della Repubblica Italiana è caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di quercia. Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia nel senso della concordia interna che della fratellanza internazionale.

In fondo alla pagina troverai i corsi che IGEA ha scelto di offrirti in occasione di questa importante ricorrenza.


Per attivare questa straordinaria promozione dovrai utilizzare il seguente codice coupon:

VIVALAREPUBBLICA

PROMOZIONE VALIDA SOLO PER OGGI 2 GIUGNO 2023

Una volta arrivata sul pagina del corso per validare il coupon dovrai cliccare sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO”  e poi nella pagina successiva inserire il codice nello spazio indicato qui sotto e cliccare su “VERIFICA

I CORSI IN PROMOZIONE