I 5 MIGLIORI CORSI ONLINE PER CONOSCERE L’AUTISMO!
Da circa 20 anni il mondo dell’Autismo attraversa anche nel nostro paese un periodo di forte cambiamento, miglioramento, ma anche di confusione e disillusioni. Molti papà e mamme, molti insegnanti e operatori, per diversi motivi impegnati in questa battaglia sono spesso davanti a scelte complesse e a forti difficoltà nella strada per cercare e ottenere trattamenti adeguati per i bambini colpiti.
Anche se la situazione generale è migliorata rispetto al passato, ancora troppo spesso genitori in serie difficoltà emotive e pratiche affrontano un tortuoso e faticoso percorso per la diagnosi, fanno fatica a trovare adeguati servizi, incontrano operatori e insegnanti che sono privi di formazione o esperienza professionale adeguata e aggiornata, che offrono un servizio scarso e turbato da frequenti turnover. Ancora troppo spesso i genitori non sono adeguatamente coinvolti e informati.
Comprendere l’autismo significa aprire le porte a un mondo ricco di sfumature, emozioni e potenzialità. Che tu sia un genitore, un educatore o un professionista, approfondire questo tema ti permetterà di offrire un supporto più efficace e consapevole.
Abbiamo selezionato i 5 migliori corsi online per aiutarti a conoscere meglio l’autismo, le sue caratteristiche e le strategie più efficaci per l’inclusione e il benessere delle persone nello spettro.
Scopri i percorsi formativi e inizia oggi stesso a fare la differenza.



I bisogni di diagnosi, cura, qualità della vita delle persone con autismo e dei loro famigliari pongono sfide ardue in pratica, concettualmente oggi ben conosciute e affrontabili in modo razionale. Confusione di pensiero e conoscenze da una parte, debolezze organizzative e conflitti economici e di potere dall’altra. Le linee guida 21 sul “trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti” appresentano il primo documento di questo tipo prodotto dal Sistema nazionale per le linee guida nell’area della salute mentale dell’infanzia e dell’adolescenza. Nel 2011 è stata pubblicata in Italia la linea guida 21 dell’Istituto Superiore di Sanità, sul trattamento per l’autismo. Tale linea guida, che ha analizzato solo le ricerche sperimentali basate sull’evidenza, ha formulato delle raccomandazioni cliniche.
I vantaggi della formazione online (vantaggi e svantaggi della formazione online):
– Facilità di comunicazione tra studenti e insegnanti.
– Diversità di risorse e materiali utilizzati.
– Varietà nelle attività di apprendimento che si svolgono.
– Apprendimento di competenze tecnologiche non direttamente connesse al corso.
– Possibilità di studiare ovunque e in qualsiasi momento.
IMPORTANTE: tutti i corsi saranno a tua disposizione per sempre, quindi potrai seguirli con i tuoi tempi. Infine al termine di ogni percorso formativo potrai scaricare un attestato di partecipazione valido per arricchire il tuo Curriculum Vitae.