Corso online per tutor dell’apprendimento per DSA – Ottieni 50 crediti ECM

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia, rappresentano una sfida significativa per molti studenti. Un tutor dell’apprendimento specializzato ha un ruolo fondamentale nel supportare questi studenti, aiutandoli a sviluppare strategie efficaci per affrontare e superare le loro difficoltà, migliorando così il loro rendimento scolastico e la loro autonomia. Il Corso di Alta Formazione Online per Tutor dell’Apprendimento per DSA offerto da IGEA è progettato per chiunque desideri acquisire competenze specifiche per lavorare in questo campo, arricchendo il proprio profilo professionale e ampliando le proprie opportunità di carriera.

Struttura del corso e piano di studi

Il Corso di Alta Formazione Online per Tutor dell’Apprendimento per DSA di IGEA è strutturato per garantire un percorso formativo completo, combinando teoria e pratica. Il programma del corso è suddiviso in moduli didattici, ciascuno progettato per coprire aspetti specifici della tutoría per studenti con DSA.

Ecco la struttura del corso e il piano di studi:

  • Modulo 1: Introduzione ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
    • Definizione e caratteristiche dei principali DSA (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
    • Metodi di valutazione e diagnosi dei DSA
    • Effetti dei DSA sull’apprendimento e strategie di gestione iniziali
  • Modulo 2: Strategie e tecniche di supporto
    • Tecniche per migliorare la lettura e la comprensione dei testi
    • Strumenti di supporto per la matematica e la scrittura
    • Esercizi pratici per sviluppare l’autonomia degli studenti
  • Modulo 3: Insegnamento personalizzato e uso delle tecnologie
    • Approcci didattici specifici per studenti con DSA
    • Utilizzo di software e strumenti digitali per facilitare l’apprendimento
    • Adattamento di materiali scolastici e sviluppo di piani educativi personalizzati
  • Modulo 4: Collaborazione con famiglie e scuole
    • Strategie di comunicazione e collaborazione con i genitori
    • Coinvolgimento degli insegnanti e delle scuole per un approccio integrato
    • Sviluppo di Piani Educativi Personalizzati (PEP) e monitoraggio dei progressi
  • Modulo 5: Esercitazioni pratiche e casi studio
    • Simulazioni di interventi con studenti con DSA
    • Analisi di casi reali per approfondire le tecniche apprese
    • Creazione di programmi di intervento personalizzati

Il completamento del Master, con il superamento del test finale, dà diritto a 50 crediti ECM per tutti i professionisti sanitari.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che certifica le competenze acquisite e arricchisce il curriculum professionale, garantendo una maggiore visibilità nel settore dell’educazione.

Opportunità occupazionali e professionali

La formazione come tutor dell’apprendimento per studenti con DSA offre numerose opportunità professionali in ambito educativo e formativo. Con la crescente sensibilizzazione sui DSA, le scuole e le famiglie ricercano sempre più figure professionali qualificate per supportare gli studenti con difficoltà specifiche nell’apprendimento. Acquisire queste competenze significa aprirsi a un mercato in espansione e altamente richiesto.

Ecco alcune delle principali opportunità professionali:

  • Tutor dell’apprendimento: potrai lavorare in scuole pubbliche e private, offrendo supporto personalizzato agli studenti con DSA.
  • Educatore specializzato: operare come educatore in centri di supporto per l’apprendimento, fornendo assistenza continua a studenti con difficoltà.
  • Consulente educativo: collaborare con scuole e istituti per progettare e implementare interventi specifici per studenti con DSA.
  • Formatore per genitori e insegnanti: organizzare corsi e workshop per formare insegnanti e genitori su come affrontare le problematiche legate ai DSA.

Secondo il Rapporto AlmaLaurea 2023, il tasso di occupazione per i laureati in scienze dell’educazione e professioni sanitarie, settori correlati al tutoraggio educativo, supera il 90%, dimostrando l’elevata richiesta di professionisti specializzati in questo ambito.

Vantaggi del corso online

Il Corso di Alta Formazione Online per Tutor dell’Apprendimento per DSA di IGEA offre numerosi vantaggi per chi desidera formarsi in modo flessibile e pratico. La modalità online ti permette di accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, adattando lo studio ai tuoi impegni personali e lavorativi.

Ecco i principali vantaggi del corso online:

  • Flessibilità negli orari: potrai seguire le lezioni quando preferisci, organizzando lo studio secondo le tue esigenze quotidiane.
  • Accessibilità da qualsiasi luogo: potrai accedere ai contenuti del corso da casa, dall’ufficio o da qualsiasi luogo con connessione internet.
  • Materiali didattici sempre disponibili: potrai rivedere le lezioni e accedere ai materiali anche dopo aver completato il corso, per approfondire e ripassare le tecniche apprese.
  • Apprendimento personalizzato: il corso è strutturato per permetterti di seguire il percorso formativo al tuo ritmo, approfondendo i moduli che ritieni più utili.
  • Attestato di partecipazione: al termine del corso, riceverai un attestato che potrai utilizzare per certificare le tue competenze e arricchire il tuo profilo professionale.

Iscriviti subito al Corso Online di IGEA

Se desideri specializzarti nel supporto agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e diventare un tutor dell’apprendimento qualificato, iscriviti subito al Corso di Alta Formazione Online per Tutor dell’Apprendimento per DSA di IGEA. Acquisirai tecniche e competenze pratiche per operare con professionalità e aiutare gli studenti a superare le loro difficoltà scolastiche, migliorando il tuo profilo professionale e aprendo nuove opportunità di lavoro.

Non perdere l’occasione di migliorare le tue competenze e ottenere un attestato di partecipazione che ti aiuterà a distinguerti nel settore dell’educazione. Iscriviti oggi e inizia subito il tuo percorso formativo con IGEA.