L’Educatore Perinatale è un professionista altamente specializzato nella conduzione di gruppi di preparazione al parto e di sostegno al puerperio. Egli avvalendosi dell’ausilio delle conoscenze e delle competenze acquisite frequentando un Corso di formazione specifico o un Master, è in grado di rispondere alle esigenze poste dalle donne in attesa, di avere una valida conoscenza sulle tematiche relative alla gravidanza, al parto, al post-parto, all’allattamento, alla genitorialità, all’accudimento del bambino nella sua crescita.
Ora puoi iscriverti gratuitamente alla versione DEMO del Master in Educatore Perinatale e visionare le prime due lezioni.
Inoltre, iscrivendoti gratuitamente alla modalità DEMO potrai:
- vedere come è realizzato il Master (tipologie di contenuti e di test, modalità didattica, caratteristiche tecniche di fruizione) per renderti conto che puoi svolgerli come e quando vuoi;
- valutare dal vivo la qualità didattica del Master vedendo come sono costruite le videolezioni, scaricando le dispense delle lezioni, eccetera.
- svolgere gratuitamente una parte del Master (prime due lezioni) come se fosse un Master vero per impratichirti con la piattaforma elearning e renderti perfettamente conto di quanto è facile fare un corso elearning con IGEA.
L’Educatore Perinatale promuove la prevenzione primaria e lo sviluppo della salute psicofisica. E’ un professionista adeguatamente formato per la conduzione e la gestione di gruppi di accompagnamento alla nascita. Possiede quindi le necessarie competenze, conoscenze e gli strumenti fondamentali per accompagnare le future mamme verso un percorso autentico e soddisfacente.
L’Educatore Perinatale non si sostituisce all’Ostetrica, al Ginecologo o al Pediatra e nemmeno allo/a Psicologo/a.
IL PROGRAMMA DEL NOSTRO
MASTER LIVE IN EDUCATORE PERINATALE:
Di seguito il calendario completo degli incontri live:
- 30 Novembre 2024 – I lezione – Dalle ore 10 alle ore 13 (3 ore) – Introduzione alla Psicologia Perinatale e Gli aspetti psicologici della gravidanza (Docente: Maria Grazia Flore).
- 14 Dicembre 2024 – II lezione – Dalle ore 09:30 alle ore 13 (3 ore e 30 minuti) – Anatomia e fisiologia della gravidanza e del parto (Docenti: Giulia Ariani e Federica Cocuzzoli).
- 11 Gennaio 2025 – III lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – L’infertilità e la sterilità: aspetti medici e psicologici (Docenti: Giulia Ariani, Federica Cocuzzoli e Maria Grazia Flore).
- 25 Gennaio 2025 – IV lezione – Dalle ore 10 alle ore 13 (3 ore) – L’allattamento (Docente: Giulia Ariani e Federica Cocuzzoli).
- 08 Febbraio 2025 – V lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – L’allattamento (Docente: Giulia Petrangeli).
- 22 Febbraio 2025 – VI lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – Divezzamento e alimentazione autonoma e Il sonno del neonato e del bambino (Docente: Giulia Petrangeli).
- 01 Marzo 2025 – VII lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – Ruolo e vissuto paterno (Docente: Elena Costa).
- 22 Marzo 2025 – VIII lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – Il lutto perinatale (Docente: Maria Grazia Flore).
- 05 Aprile 2025 – IX lezione – Dalle ore 10 alle ore 13 (3 ore) – Il ruolo della doula tra gli attori di supporto alla perinatalità (Docente: Francesca Palazzetti).
- 12 Aprile 2025 – X lezione – Dalle ore 09 alle ore 14 (5 ore) – Progettazione e realizzazione degli incontri di accompagnamento alla nascita (Docenti: Giulia Ariani, Federica Cocuzzoli, Maria Grazia Flore e Francesca Palazzetti).
- 10 Maggio 2025 – XI lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 (4 ore) – Il sostegno alla maternità nel postpartum (Docenti: Maria Grazia Flore, Giulia Ariani e Federica Cocuzzoli).
- 24 Maggio 2025 – XII lezione – Dalle ore 09 alle ore 13 (4 ore) – Genitorialità “non convenzionale” (famiglie omogenitoriali, separate ecc.) (Docente: Elena Costa).
- 07 Giugno 2025 – XIII lezione – Dalle 9 alle 10 – Testimonianza intervento Educatrice perinatale.
- 07 Giugno 2025 – XIV lezione – Dalle ore 10 alle ore 13 (3 ore) – Favorire lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino (Docenti: Francesca Palazzetti e Maria Grazia Flore).
- 24 Novembre 2025: data ultima prevista per superare il questionario di verifica dell’apprendimento necessario all’acquisizione dei 50 ECM.