Quali sono i diritti dei bambini con DSA?

Attualmente il tema dei DSA è molto diffuso nella nostra società. Anche la Giurisprudenza italiana ha emanato norme e decreti volti a far prevalere i diritti dei bambini con DSA e supportare le loro famiglie.
- Quali sono le principali leggi a favore dei DSA?
- Legge n. 170 del 2010: è la legge cardine che ha riconosciuto i pieni diritti delle persone con DSA;
- Decreto Ministeriale n. 5669 del 2011 (DM 5669): è il documento che ha gettato le basi alla legge 170, stabilendo, in particolare, come affrontare i Disturbi dell’Apprendimento in ambito scolastico e universitario;
- Repertorio Atti n.140/CSR del 2012 (RA 140/2012): è il documento che stabilisce come si attiva il percorso diagnostico per DSA, i criteri per l’accreditamento dei professionisti e dei centri volti al rilascio della certificazione diagnostica;
- Decreto del Presidente della Repubblica n.122 del 2009 (DPR 122/2009): è il documento che si occupa della valutazione degli alunni delle scuole, anche relativamente agli alunni con DSA;
- Consensus Conference DSA del 2010: è il documento in cui un gruppo di esperti affronta i quesiti clinici relativi ai DSA, inerenti la diagnosi, la frequenza del disturbo, i principali fattori di rischio.
- Quali sono i diritti degli alunni con DSA?
- Diritto allo studio;
- Diritto al successo scolastico, assicurando una formazione adeguata e promuovendo lo sviluppo delle potenzialità individuali, attraverso l’utilizzo di misure dispensative, strumenti compensativi e strategie didattiche valide.
- Diritto di ricevere un Piano Didattico Personalizzato (PDP);
- Diritto a ridurre i disagi legati alla sfera emotiva e relazionale dati dalla condizione;
- Diritto di ricevere l’Indennità di frequenza quando opportunamente predisposto;
- Diritto all’utilizzo di forme di verifica e di valutazione adeguate alle necessità didattiche e pedagogiche dello studente;
- Diritto di ricevere una diagnosi precoce ed adeguata;
- Diritto a godere di pari opportunità di sviluppo delle capacità sia in ambito sociale che professionale.