DESCRIZIONE
Il ritmo e il suono sono elementi chiave nell’apprendimento delle lingue, facilitando comprensione e memorizzazione. Attraverso ascolto attivo, analisi di testi poetici e musicali, ed esercizi interattivi, i partecipanti esploreranno il ruolo della musicalità nella comunicazione. L’obiettivo è sviluppare un approccio naturale all’apprendimento linguistico, migliorando pronuncia, fluidità e sensibilità sonora.
Insieme alla Dott.ssa Maria Carola Leone esploreremo come il ritmo e la musicalità facilitano l’apprendimento delle lingue, migliorando comprensione, memorizzazione e pronuncia. Questo incontro utilizzerà ascolto attivo ed esercizi interattivi per esplorare il ruolo della prosodia e dell’intonazione nella comunicazione.
Successivamente vedremo come il suono sia essenziale nella costruzione del significato di una lingua, influenzando comprensione ed emozione. Questo incontro esplorerà prosodia, intonazione e ritmo attraverso ascolto attivo, esercizi di pronuncia e manipolazione sonora.
Gli Incontri Tematici hanno una durata complessiva di 2 ore di formazione teorica.
Il potere del ritmo nella lingua
Il ritmo è un elemento fondamentale della comunicazione e svolge un ruolo chiave nell’apprendimento delle lingue. Questa sessione esplorerà come la musicalità delle parole, la metrica e il suono possano facilitare la comprensione e la memorizzazione di nuovi elementi linguistici. Attraverso momenti di ascolto attivo, analizzeremo testi poetici e brani musicali per osservare come la struttura ritmica influenzi la percezione e l’uso della lingua.
Le attività interattive guideranno i partecipanti attraverso esercizi di ripetizione ritmica, giochi fonetici e attività di riconoscimento sonoro, stimolando un coinvolgimento attivo e immersivo. Un’attenzione particolare verrà dedicata all’importanza della prosodia, dell’intonazione e della musicalità nel parlato, evidenziando come questi elementi possano migliorare la pronuncia e la fluidità. Inoltre, discuteremo delle strategie per utilizzare la metrica nella memorizzazione di parole e strutture linguistiche, offrendo strumenti pratici applicabili all’apprendimento di qualsiasi lingua.
L’obiettivo è rendere il ritmo un alleato potente nell’acquisizione della lingua, facilitando un apprendimento naturale e intuitivo attraverso il suono.
Suono e significato nell'apprendimento linguistico
Il suono gioca un ruolo cruciale nella costruzione del significato di una lingua. In questa sessione esploreremo il rapporto tra suono, emozione e comprensione, analizzando come la prosodia, l’intonazione e le caratteristiche fonetiche possano influenzare l’apprendimento e l’uso della lingua in contesti comunicativi reali.
Attraverso momenti di ascolto attivo e analisi testuale, esamineremo esempi tratti da poesie e canzoni per comprendere come la musicalità delle parole contribuisca alla trasmissione del significato. Lavoreremo su esercizi di trasformazione e manipolazione sonora dei testi, per sperimentare in prima persona le variazioni ritmiche e fonetiche e osservare come queste possano modificare la percezione e l’interpretazione del messaggio.
Le attività interattive includeranno esercizi di pronuncia guidata, tecniche di imitazione e modulazione vocale, oltre a momenti di sperimentazione libera per sviluppare una maggiore consapevolezza della componente sonora della lingua. Verranno inoltre proposte strategie per migliorare la comprensione orale attraverso l’analisi dei suoni e delle pause nella comunicazione, favorendo una maggiore sensibilità linguistica.
L’obiettivo finale è fornire strumenti concreti per sviluppare un approccio più naturale e intuitivo all’apprendimento delle lingue, sfruttando il potere del suono e della musicalità.
ATTESTATO
A conclusione degli incontri tematici verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).
Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).
Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.
Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui
e cliccare su “Verifica”.
Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui
Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.
MODALITA' DI ACCESSO E DI UTILIZZO
Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile (24/24) e con durata illimitata.
Per accedere al corso, una volta acquistato (vedi modalità di iscrizione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Accedi”.
Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.
Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.
Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.