Corso base online di LIS: Impara la Lingua dei segni. Ottieni 3 crediti ECM

La Lingua dei Segni Italiana (LIS) è uno strumento essenziale per favorire l’inclusione e la comunicazione tra persone sorde e udenti. Imparare la LIS consente di abbattere le barriere comunicative e di partecipare attivamente alla costruzione di una società più inclusiva. Il corso online di LIS offerto da IGEA è progettato per fornire una formazione completa e accessibile a chiunque desideri apprendere questa lingua, indipendentemente dal proprio background. Che tu sia uno studente, un insegnante, un operatore sanitario o semplicemente qualcuno interessato a migliorare le proprie competenze comunicative, questo corso è l’occasione giusta per acquisire una nuova abilità con la garanzia di un attestato di partecipazione al termine del percorso formativo.
Struttura del corso e piano di studi
Il corso online di LIS di IGEA è strutturato per guidarti passo dopo passo nell’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana. Attraverso moduli didattici e materiali interattivi, avrai l’opportunità di sviluppare le competenze necessarie per comunicare efficacemente con le persone sorde.
Ecco la struttura del corso e il piano di studi:
- Modulo 1: Introduzione alla Lingua dei Segni Italiana
- Storia e diffusione della LIS in Italia
- Principi fondamentali della comunicazione visiva
- L’alfabeto e i segni di base: come iniziare a comunicare in LIS
- Modulo 2: Struttura grammaticale della LIS
- Sintassi e morfologia della Lingua dei Segni
- L’uso delle espressioni facciali e del corpo per arricchire la comunicazione
- Esercizi pratici per migliorare la comprensione e l’espressione
- Modulo 3: Vocabolario e segni specifici
- Segni per situazioni quotidiane: salute, lavoro, scuola e relazioni sociali
- Espressioni e frasi comuni in LIS
- Simulazioni di conversazioni in contesti reali per praticare i segni appresi
- Modulo 4: Cultura della comunità sorda
- Aspetti culturali e sociali della comunità sorda
- L’importanza dell’inclusione e del rispetto della diversità comunicativa
- Tecniche di approccio e coinvolgimento della comunità sorda
- Modulo 5: Esercitazioni pratiche e casi studio
- Simulazioni di conversazioni in vari contesti (lavorativo, educativo, sanitario)
- Creazione di dialoghi personalizzati per migliorare le competenze linguistiche
- Esame finale per valutare le abilità acquisite
Al termine del corso, otterai 3 crediti ECM oltre ad attestato di partecipazione, che potrai utilizzare per dimostrare le competenze acquisite e arricchire il tuo curriculum professionale.
Opportunità occupazionali e professionali
Acquisire competenze nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) apre numerose opportunità professionali in vari settori, dall’educazione alla sanità, fino al supporto sociale e legale. Le competenze linguistiche e culturali acquisite ti permetteranno di operare come interprete, educatore, o consulente in contesti che richiedono la comunicazione con persone sorde.
Ecco alcune delle opportunità professionali a cui potrai accedere:
- Interprete LIS: lavorare in scuole, ospedali, tribunali, e altri luoghi dove è necessaria la comunicazione tra sordi e udenti.
- Educatore o insegnante di sostegno: supportare studenti sordi all’interno di scuole e centri di formazione, favorendo un’educazione inclusiva.
- Consulente per aziende e organizzazioni: fornire supporto su come rendere le comunicazioni e i servizi aziendali accessibili alle persone sorde.
- Operatore sociale per la comunità sorda: lavorare in enti no-profit e organizzazioni che si occupano di inclusione e sostegno per le persone con difficoltà uditive.
Secondo il Rapporto AlmaLaurea 2023, il tasso di occupazione per i laureati in scienze dell’educazione e professioni sanitarie, settori strettamente correlati all’uso della LIS, supera il 90%, dimostrando l’importanza di specializzarsi in questo campo.
Vantaggi del corso online
Il Corso Online di LIS di IGEA offre numerosi vantaggi per chi desidera formarsi in modo pratico e flessibile. La modalità online ti permette di seguire le lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, garantendo la massima flessibilità senza compromettere la qualità della formazione.
Ecco i principali vantaggi del corso online:
- Flessibilità negli orari: potrai seguire le lezioni quando preferisci, adattando lo studio ai tuoi impegni quotidiani e lavorativi.
- Accessibilità da qualsiasi luogo: con una connessione internet, potrai partecipare al corso ovunque ti trovi, garantendo una formazione comoda e accessibile.
- Materiali didattici sempre disponibili: potrai rivedere le lezioni e accedere ai materiali didattici anche dopo aver completato il corso, per ripassare e approfondire le tecniche apprese.
- Apprendimento personalizzato: il corso è strutturato per permetterti di proseguire al tuo ritmo, scegliendo i moduli che ritieni più utili per la tua formazione professionale.
- Attestato di partecipazione: al termine del corso, riceverai un attestato che potrai inserire nel tuo curriculum, dimostrando le competenze acquisite nella Lingua dei Segni Italiana.
Iscriviti subito al Corso Online di IGEA
Se desideri imparare la Lingua dei Segni Italiana e acquisire una competenza essenziale per il tuo futuro professionale, iscriviti subito al Corso Online di LIS di IGEA. Questo corso ti fornirà le basi e le tecniche necessarie per diventare un professionista qualificato nella comunicazione in LIS, aiutandoti a migliorare il tuo profilo professionale.
Non perdere l’opportunità di ottenere un attestato di partecipazione e distinguerti nel tuo settore. Iscriviti oggi e inizia subito il tuo percorso formativo con IGEA.