Corso di alta formazione Online: Tutor didattico per studenti con ADHD

Il ruolo del tutor didattico per studenti con ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è sempre più richiesto e valorizzato nel sistema educativo. I tutor didattici specializzati hanno l’obiettivo di supportare e guidare gli studenti con difficoltà di attenzione e iperattività, offrendo strategie e strumenti per migliorare le loro prestazioni scolastiche e promuovere l’autonomia nello studio. Il corso di alta formazione online in Tutor Didattico per Studenti con ADHD offerto da IGEA è progettato per fornire le competenze necessarie a chi desidera operare in questo settore in espansione, con la garanzia di un attestato di partecipazione al termine del percorso formativo.

Struttura del corso e piano di studi

Il corso di alta formazione online in Tutor Didattico per Studenti con ADHD di IGEA è organizzato in moduli didattici, progettati per coprire ogni aspetto necessario per diventare un tutor didattico qualificato. Il piano di studi combina teoria e pratica, fornendo esercitazioni e simulazioni per prepararti al meglio nell’applicazione delle tecniche e strategie apprese.

Ecco la struttura del corso e il piano di studi:

  • Modulo 1: Introduzione al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
    • Definizione e caratteristiche principali dell’ADHD
    • Diagnosi e sintomi: come riconoscere l’ADHD negli studenti
    • Impatti dell’ADHD sul rendimento scolastico e sulle relazioni sociali
  • Modulo 2: Strategie educative per studenti con ADHD
    • Tecniche per migliorare l’attenzione e la concentrazione
    • Gestione del comportamento e tecniche di motivazione
    • Strumenti didattici per l’autoregolazione e l’autonomia nello studio
  • Modulo 3: Metodologie di supporto personalizzato
    • Creazione di piani educativi individualizzati (PEI) per studenti con ADHD
    • Utilizzo di strumenti tecnologici e software educativi per favorire l’apprendimento
    • Interventi educativi specifici per differenti fasce d’età e livelli scolastici
  • Modulo 4: Collaborazione con famiglie e scuole
    • Come lavorare in collaborazione con insegnanti e genitori per supportare lo studente
    • Tecniche di comunicazione efficace per condividere obiettivi educativi
    • Programmi di sensibilizzazione e formazione per il personale scolastico
  • Modulo 5: Esercitazioni pratiche e casi studio
    • Simulazioni di interventi educativi per studenti con ADHD
    • Analisi di casi reali per comprendere le strategie più efficaci
    • Sviluppo di un programma personalizzato di tutoraggio per studenti con ADHD

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che potrai utilizzare per dimostrare le competenze acquisite e arricchire il tuo curriculum professionale.

Opportunità occupazionali e professionali

Diventare un tutor didattico specializzato per studenti con ADHD ti apre a numerose opportunità professionali nel mondo dell’istruzione e del supporto educativo. Le competenze acquisite possono essere applicate in diversi contesti scolastici ed educativi, garantendoti un profilo altamente specializzato e richiesto.

Ecco alcune delle opportunità professionali a cui potrai accedere:

  • Tutor didattico specializzato: potrai lavorare in scuole pubbliche e private, offrendo supporto personalizzato agli studenti con ADHD.
  • Educatore e formatore: le competenze apprese ti permetteranno di formare insegnanti e genitori su come gestire e supportare studenti con ADHD.
  • Consulente educativo: potrai lavorare come consulente per scuole e organizzazioni educative, progettando programmi e interventi specifici per studenti con difficoltà di attenzione e iperattività.
  • Operatore in centri di supporto educativo: potrai operare in centri che offrono servizi di doposcuola e supporto educativo, assistendo bambini e adolescenti con ADHD.

Secondo il Rapporto AlmaLaurea 2023, il tasso di occupazione per i laureati in scienze dell’educazione e psicologia, settori strettamente collegati al tutoraggio educativo, supera il 90%, con una crescente domanda di figure professionali specializzate in disturbi dell’apprendimento e ADHD.

Vantaggi del corso online

Il Corso di Alta Formazione Online in Tutor Didattico per Studenti con ADHD di IGEA offre numerosi vantaggi per chi desidera formarsi in modo pratico e flessibile. Grazie alla modalità online, potrai accedere ai contenuti formativi da qualsiasi luogo e studiare nei momenti più comodi per te, garantendo la massima flessibilità senza rinunciare alla qualità della formazione.

Ecco i principali vantaggi del corso online:

  • Flessibilità negli orari: potrai seguire le lezioni quando preferisci, adattando lo studio ai tuoi impegni quotidiani e lavorativi.
  • Accessibilità da qualsiasi luogo: basta una connessione internet per partecipare al corso, permettendoti di studiare da casa, dall’ufficio o da qualsiasi altra location.
  • Materiali didattici sempre disponibili: potrai rivedere le lezioni e accedere ai materiali didattici anche dopo aver completato il corso, per approfondire e ripassare i contenuti appresi.
  • Apprendimento personalizzato: il corso è strutturato per permetterti di proseguire al tuo ritmo, scegliendo i moduli che ritieni più utili per la tua formazione professionale.
  • Attestato di partecipazione: al termine del corso, riceverai un attestato che potrai inserire nel tuo curriculum, dimostrando le competenze acquisite nel campo del tutoraggio per studenti con ADHD.

Iscriviti subito al corso online di IGEA

Se desideri migliorare le tue competenze nell’educazione e supporto di studenti con ADHD, iscriviti subito al Corso di Alta Formazione Online in Tutor Didattico per Studenti con ADHD di IGEA. Questo corso ti fornirà le tecniche e le conoscenze necessarie per operare in modo professionale e qualificato nel campo del tutoraggio educativo, aiutando studenti a raggiungere il loro pieno potenziale.

Non perdere l’occasione di migliorare le tue competenze e ottenere un attestato di partecipazione che ti aiuterà a distinguerti nel tuo settore. Iscriviti oggi e inizia subito il tuo percorso formativo con IGEA.