Test delle Professioni Sanitarie 2024: Guida Completa

Introduzione
Il test delle Professioni Sanitarie è un esame fondamentale per gli aspiranti studenti di corsi come Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia e molti altri. Questo articolo fornisce una panoramica completa su date, modalità di svolgimento, e aggiornamenti importanti per il 2024.
Date e Modalità di Svolgimento
Data del Test
Il test delle Professioni Sanitarie 2024 si terrà il 5 settembre. Questa data è stata comunicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e sarà valida per tutte le università italiane.
Struttura del Test
Il test è composto da 60 domande a risposta multipla e ha una durata di 100 minuti. La struttura delle domande varia tra gli atenei, ma generalmente copre le seguenti aree:
- Logica e Cultura Generale
- Biologia
- Chimica
- Matematica e Fisica
Come Funziona il Test
Iscrizione al Test
Gli studenti devono iscriversi al test seguendo le procedure indicate dai singoli atenei. È importante monitorare i bandi di ciascuna università per conoscere i dettagli specifici, come i costi di iscrizione e le scadenze. Ecco alcuni esempi di bandi già pubblicati:
- Università di Bari: Iscrizione in attesa, costo 60 euro.
- Università di Bologna: Iscrizione in attesa, costo 50 euro.
- Università di Catania: Iscrizioni dal 16 luglio al 7 agosto 2024, costo 30 euro.
- Università di Roma Tor Vergata: Iscrizioni dal 15 luglio al 28 agosto 2024, costo 30 euro.
Procedura del Test
Il test è generalmente cartaceo e ogni università gestisce le proprie modalità di somministrazione. Le domande possono variare da ateneo ad ateneo, ma la data di svolgimento rimane unica a livello nazionale. Il punteggio finale è determinato dalle risposte corrette, errate o omesse, con un sistema di penalità per le risposte sbagliate.Preparazione al Test
Materiali di Studio
Per prepararsi efficacemente al test, gli studenti devono concentrarsi su tutte le materie richieste. Ecco alcune risorse utili:
- Libri di Testo: Manuali specifici per i test di ammissione alle professioni sanitarie.
- Quiz Online: Simulazioni e test interattivi disponibili su piattaforme educative.
- Corsi di Preparazione: Corsi intensivi offerti sia in presenza che online per approfondire le conoscenze necessarie.
Strategia di Studio
È consigliabile seguire un piano di studio strutturato che includa la revisione di tutte le materie, esercitazioni pratiche e simulazioni di test. Alcuni suggerimenti utili includono:
- Organizzazione del Tempo: Suddividere il tempo di studio in blocchi dedicati a ciascuna materia.
- Simulazioni: Eseguire test completi per abituarsi al formato e alla pressione del tempo.
- Revisione: Rivedere gli errori commessi nelle simulazioni per evitare di ripeterli.
Graduatorie e Posti Disponibili
Pubblicazione delle Graduatorie
Le graduatorie saranno pubblicate dalle singole università secondo le modalità indicate nei rispettivi bandi. Alcune università pubblicheranno le graduatorie per preferenze, altre per merito. È importante consultare il bando specifico dell’ateneo di interesse per conoscere i dettagli.
Posti Disponibili
Il numero di posti disponibili per ogni corso è stabilito dal MUR su base nazionale, ma può variare da un ateneo all’altro. La concorrenza è elevata, quindi ottenere un buon punteggio nel test è fondamentale per assicurarsi un posto.
Bandi professioni sanitarie 2024
Ecco l’elenco dei bandi professioni sanitarie per singolo ateneo pubblicati fino ad ora. Se il bando di tuo interesse non dovesse essere ancora presente, visita di nuovo questa pagina nei prossimi giorni.
- Bando professioni sanitarie Bari, Uniba, Università “Aldo Moro”. In attesa. Costo 60 euro.
- Bando professioni sanitarie Bologna, Unibo, Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Brescia, Unibs. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Cagliari, Unica. In attesa. Costo 25,65 euro.
- Bando professioni sanitarie “L. Vanvitelli”, Università degli Studi della Campania. In attesa. Costo 100 euro. Inoltre, è disponibile il bando per il corso di laurea in infermieristica in lingua inglese, Nursing. In attesa. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Catania, Unict. Iscrizioni dal 16 luglio al 7 agosto 2024. Costo 30 euro. Graduatorie entro il 17 settembre.
- Bando professioni sanitarie Catanzaro, Unicz, Università degli Studi “Magna Græcia”. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Chieti e Pescara, Unich, Università “G. d’Annunzio”. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Unical, Università della Calabria. Per il test infermieristica, siamo in attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Ferrara, Unife. In attesa. Costo 80 euro.
- Bando professioni sanitarie Firenze, Unifi. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Foggia, Unifg. In attesa. Costo 70 euro.
- Bando professioni sanitarie Genova, Unige. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Uninsubria, Università degli Studi dell’Insubria. In attesa. Costo 30 euro.
- Bando professioni sanitarie L’Aquila, Univaq. Iscrizioni dal 15 luglio al 22 agosto 2024. Costo 35 euro. Graduatorie il 16 settembre.
- Bando professioni sanitarie Messina, Unime. Iscrizioni dal 10 luglio alle ore 12 del 5 agosto 2024. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Milano, Unimi, Università di Milano “La Statale”. In attesa Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Milano Bicocca, Unimib. In attesa. Costo 30.
- Bando professioni sanitarie Unimore, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. In attesa. Costo 55 euro.
- Bando professioni sanitarie Molise, Unimol. In attesa. Costo 55 euro.
- Bando professioni sanitarie Napoli, Unina, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Padova, Unipd. In attesa. Costo 30 euro.
- Bando professioni sanitarie Palermo, Unipa. Iscrizioni entro il 20 agosto 2024. Costo 55 euro. Presso Unipa è attivo anche il corso di infermieristica in inglese, Nursing. Iscrizioni entro il 20 agosto. Costo 55 euro.
- Bando professioni sanitarie Parma, Unipr. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Pavia, Unipv. In attesa. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Perugia, Unipg. In attesa. Costo 60 euro.
- Bando professioni sanitarie Upo, Università degli Studi “Amedeo Avogadro”. In attesa. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Pisa, Unipi. In attesa. Costo 60 euro.
- Bando professioni sanitarie Univpm, Università Politecnica delle Marche. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie La Sapienza, Università di Roma 1. In attesa. Costo 35 euro. Presso la Sapienza, sede Sant’Andrea, è disponibile anche il corso in Nursing, infermieristica in lingua inglese. In attesa. Costo 35 euro.
- Bando professioni sanitarie Tor Vergata, Università di Roma 2. Iscrizioni dal 15 luglio al 28 agosto 2024. Costo 30 euro. Graduatorie il 12 settembre.
- Bando professioni sanitarie Unisalento, Università degli studi del Salento. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Salerno, Unisa. Iscrizioni dal 15 luglio alle ore 13 del 23 agosto 2024. Costo 80 euro.
- Bando professioni sanitarie Sassari, Uniss. In attesa. Costo 30 euro.
- Bando professioni sanitarie Siena, Unisi. In attesa. Costo 100 euro.
- Bando professioni sanitarie Torino, Unito. In attesa. Costa 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Trento, Unitn. In attesa. Costo 50 euro.
- Bando professioni sanitarie Trieste, Units. In attesa. Costo 30 euro.
- Bando professioni sanitarie Udine, Uniud. In attesa. Costo 45 euro.
- Bando professioni sanitarie Verona, Univr. Iscrizioni dal 24 luglio alle ore 12 del 20 agosto 2024. Costo 50 euro. Graduatoria entro il 13 settembre.