La digitalizzazione dei corsi di formazione: nasce l’e-learning
Il concetto di Formazione Aziendale è in continua evoluzione, si sente sempre più spesso parlare di corsi e lezioni dedicate allo sviluppo delle competenze professionali eseguiti in modalità online.
Questi processi prendono il nome di “e-learning”. Una programmazione didattica che viene svolta attraverso strumenti che passano dal web. In questo modo i dipendenti della tua azienda potranno godere di una formazione continua, organizzando al meglio i loro tempi lavorativi.
I punti di forza dell’e-learning
Anche se lezione in aula continuano ad essere una parte importante della Formazione Aziendale, ma nella maggior parte dei casi si trasformano o sono supportate da materiali digitali. Questo permette ai tuoi dipendenti di gestire i tempi della formazione in compatibilità con gli impegni lavorativi, senza stressarsi troppo e al massimo della loro libertà.
Quali sono le caratteristiche che deve rispettare un corso online?
Flessibilità, interattività, modularità. Sono i tre principi dell’e-learning. I dipendenti devono poter aver accesso a una piattaforma facile da utilizzare, che permetta un’interazione attiva e consapevole. Ognuno di loro potrà accedere in qualsiasi momento alle lezioni, che dovranno essere strutturate in moduli ben precisi così da semplificare il lavoro e rendere più veloce, facile l’apprendimento.
Quali sono i vantaggi dell’e-learning per le aziende?
Oggi viviamo in un mondo in continua evoluzione. Per poter svolgere al meglio le proprie mansioni sono richieste competenze crescenti, è necessario quindi permettere che i propri dipendenti siano continuamente aggiornati.
In più, i corsi online ti permettono di monitorare l’intero processo di apprendimento, anche attraverso test di valutazione, e effettuare delle modifiche di programma in corso d’opera, qualora il dipendente non raggiunga i risultati sperati. Si parla di formazione online personalizzata sulle esigenze del tuo dipendente. Una cosa praticamente impossibile da fare, in una classe tradizionale.
Importante è anche la questione dei costi: la didattica online permette di contenere le spese di spostamento per i dipendenti o per i docenti.
Le ultime tendenze dell’e-learning
I corsi di formazione online ti permettono inoltre di sfruttare le più innovative e tecnologiche tipologie di insegnamento professionale. Vediamo alcune:
- Video Learning. Modalità di apprendimento tramite video-lezioni costruite ad hoc per i tuoi dipendenti e registrate dai docenti e dagli insegnanti.
- Mobile Learning. Le lezioni possono essere ascoltate e visualizzate anche su smartphone o tablet, ottimizzando le modalità di fruizione e i tempi della didattica.
- Il gioco, i premi, gli obiettivi da raggiungere. Sono strumenti che riescono a coinvolgere molto di più gli studenti e a rendere più semplice per loro l’apprendimento di materie altrimenti difficili da comprendere.
- Social Learning. È l’esempio di una didattica inclusiva e interattiva, dove tutti gli studenti sono chiamati a partecipare attivamente alla lezione. Sviluppa le capacità di team working e rafforza le dinamiche di gruppo.
- Micro Learning. L’apprendimento su manuali troppo lunghi diventa quasi impossibile, quando si ha un lavoro da mandare avanti. In più, è completamente inutile in un mondo a cui interessa la settorialità. Per ciò, il micro learning, ovvero l’apprendimento in pillole, permette ai tuoi dipendenti la massima libertà e flessibilità.
Inoltre ricordiamo che i materiali rimarranno a disposizione del tuo dipendente il tempo che tu lo riterrai utile.
Se vuoi conoscere le modalità di utilizzo del nostro servizio contattaci, svilupperemo insieme il tuo programma formativo.