Programma e Obiettivi
Il Seminario Gratuito: Strategie di Apprendimento e Metodo di Studio per DSA
In questo seminario si affronterà una parte più teorica in cui si definiscono i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e le loro caratteristiche. Durante la presentazione, curata dalla Dott.ssa Giulia Ariganello, si procederà anche a dare un po’ di consapevolezza per quanto riguarda l’aspetto emotivo delle persone con DSA.
Si passerà poi alla strategia di studio ACOR (Acquisizione; Comprensione; Organizzazione; Ritenzione), molto efficace per i bambini DSA e non solo. Si acquisirà la conoscenza dello studio passivo e lo studio attivo, con relative caratteristiche e differenze (cosa evitare e cosa potenziare).
Infine, si esaminerà in particolare una delle tecniche da proporre nel momento dello studio.
Il seminario ha una durata complessiva di 1 ora
Attestato
Al termine del seminario sarà possibile scaricare un certificato di frequenza personalizzato (nome e cognome e titolo del seminario).
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso basta cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” (il costo sarà di 0 Euro) e procedere all’inserimento dei propri dati seguendo la procedura guidata.
Modalità di accesso e utilizzo
Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile (24/24) e con durata illimitata.
Per accedere al corso, una volta acquistato (vedi modalità di iscrizione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Accedi”.
Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.
Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.
Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.