Hai il Curriculum pronto, la lettera di presentazione come asso nella manica e un bagaglio di determinazione per trovare un nuovo lavoro. E adesso?
Scopri come la navigazione sul web può aiutarti a identificare le offerte di lavoro più adatte alle tue capacità e vicine alle tue esigenze.
Se sei un neodiplomato, potresti essere più incline a percorsi professionalizzanti, work experience e stage.
Se sei un neolaureato, cercherai un primo lavoro in linea col percorso di studi.
E se sei un lavoratore con esperienza, potresti essere orientato verso nuove prospettive di carriera e modalità di lavoro specifiche, come il part-time o il tempo indeterminato.
Per evitare di mandare il tuo cv a pioggia e per non perdere di vista il tuo obiettivo finale, è importante selezionare attentamente i siti web per trovare lavoro.
Abbiamo fatto una selezione dei migliori 8 siti per trovare lavoro. Esplorali e trova il tuo prossimo lavoro!”
I MIGLIORI SITI PER TROVARE LAVORO
1. LinkedIn: Il social network dedicato al mondo professionale
LinkedIn si posiziona al primo posto nella classifica dei migliori siti per trovare lavoro.
Questa piattaforma offre molteplici modalità per trovare opportunità lavorative. Puoi candidarti alle offerte di lavoro presenti nella sezione dedicata, esplorare progetti interessanti e perfino ricevere contatti da “cacciatori di teste” attivi nel mondo del lavoro. Tuttavia, per catturare la loro attenzione, è importante seguire alcune semplici regole. Curare il proprio profilo è fondamentale, così come scrivere una descrizione accattivante di sé e sviluppare relazioni significative con altri professionisti.
2. Indeed: Il motore di ricerca per le opportunità di lavoro
Indeed rappresenta un motore di ricerca altamente dinamico per gli annunci di lavoro.
Questa piattaforma è strutturata per soddisfare le esigenze sia delle aziende che dei candidati. Per quanto riguarda quest’ultima categoria, puoi navigare tra migliaia di offerte di lavoro utilizzando la funzione di ricerca. Una volta individuati gli annunci più adatti alle tue competenze, avrai la possibilità di approfondire i dettagli e inviare la tua candidatura. In alternativa, puoi pubblicare il tuo Curriculum Vitae, consentendo alle aziende interessate alle tue potenzialità e caratteristiche di contattarti direttamente. Indeed è in continua evoluzione per offrire una vasta gamma di opportunità lavorative.
3. Monster: Espandi le tue opportunità di carriera
Iscrivendoti al portale di Monster, potrai accedere a una vasta gamma di offerte di lavoro e opportunità promosse dalle grandi aziende. Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di utilizzare la funzione di ricerca avanzata, che ti permetterà di impostare diversi filtri per individuare gli annunci più interessanti.
In alternativa, potrai anche pubblicare il tuo curriculum vitae, decidendo se renderlo visibile alle aziende o mantenerlo privato, e candidarti direttamente alle offerte che ti interessano. Inoltre, avrai accesso a una sezione del sito dedicata alle migliori pratiche per la ricerca del lavoro, dove potrai approfondire utili consigli e strategie. Monster ti offre l’opportunità di ampliare le tue prospettive professionali e di avvicinarti alle tue ambizioni lavorative.
4. Trovolavoro: La job board del Corriere della Sera per opportunità di alto livello
Trovolavoro, la job board del Corriere della Sera, è una piattaforma ideale per coloro che cercano offerte di lavoro altamente qualificate e posizioni manageriali.
La registrazione su Trovolavoro è gratuita e ti consente di scoprire gli annunci delle aziende e candidarti a quelli che sono in linea con il tuo profilo professionale. All’interno della piattaforma, è possibile effettuare ricerche anche per stage e corsi di formazione. Inoltre, se desideri seguire da vicino un’azienda in cui vorresti lavorare, puoi creare degli alert personalizzati che ti avviseranno quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro. Trovolavoro ti offre un accesso privilegiato a opportunità di alto livello e ti permette di tenerti aggiornato sulle nuove offerte che potrebbero interessarti.
5. Jooble: Trova tutte le offerte di lavoro in un unico posto
Jooble.org è una piattaforma innovativa che aggrega una vasta gamma di annunci di lavoro provenienti da diverse fonti. Effettuando una ricerca su Jooble, avrai accesso a risultati estratti da oltre 3905 siti dedicati al mondo del lavoro in Italia. Questo rappresenta un’opportunità eccezionale per risparmiare tempo e scoprire nuove offerte e opportunità di lavoro che corrispondono alle tue ricerche. Grazie a Jooble, non dovrai più visitare singolarmente ogni sito per cercare lavoro, ma potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno in un unico posto. Sfrutta questa piattaforma per ottimizzare la tua ricerca e trovare le opportunità professionali che desideri.
6. Almalaurea: Il ponte tra università e mondo del lavoro per neodiplomati e neolaureati
Se sei un neodiplomato o un neolaureato, non puoi permetterti di ignorare questa piattaforma. Almalaurea rappresenta un consorzio interuniversitario che funge da ponte tra l’università e il mondo del lavoro. La sezione dedicata alle offerte di lavoro del sito è ricca di annunci interessanti. Chiunque abbia appena completato il proprio percorso di studi può facilmente trovare posizioni entry-level, selezionabili per settore, regione e titolo di studio. Almalaurea ti offre un’opportunità senza pari per iniziare la tua carriera professionale e trovare il lavoro che si adatta alle tue competenze e aspirazioni. Non lasciarti sfuggire questa preziosa risorsa che ti aiuterà a trasformare la tua formazione in un’opportunità concreta di impiego.
7. Infojobs: Il punto di riferimento per entrare nel mondo del lavoro
Infojobs è un portale che non può mancare nella lista dei punti di riferimento per coloro che desiderano entrare o reintrodursi nel mondo del lavoro. Questa piattaforma, con oltre 24 anni di esperienza, si presenta come un classico motore di ricerca che consente ai candidati di trovare le offerte di lavoro più adatte utilizzando parole chiave specifiche. Nella homepage, è possibile scorrere una panoramica delle aziende più interessanti che stanno attualmente selezionando candidati. Infojobs rappresenta una risorsa indispensabile per individuare opportunità lavorative e avvicinarsi ai propri obiettivi professionali. Non perdere l’opportunità di utilizzare questa piattaforma affidabile e consolidata per trovare il lavoro che fa al caso tuo.
8. Ticonsiglio.com
Ticonsiglio.com è il magazine online leader in Italia per le news sul mondo del lavoro e dei concorsi. Offre informazioni che non si trovano sui classici siti di annunci di lavoro ma che sono utilissime per chi cerca impiego. Pubblica quotidianamente aggiornamenti sui piani di assunzione delle aziende, ad esempio le ricerche di personale per l’apertura di nuovi negozi, nuovi centri logistici o supermercati. Segnala i nuovi concorsi pubblici spiegando come candidarsi per diventare un dipendente pubblico. Particolare attenzione viene dedicata ai progetti di inserimento lavorativo per i giovani e agli incentivi per chi vuole avviare un’impresa e lavorare come imprenditore. Un’area del portale è dedicata ai concorsi e assunzioni nella scuola. Ci sono anche guide per la scrittura del cv e consigli per chi è in cerca di lavoro.